Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca'La memoria del fuoco', a Ravello il libro sulla Terra dei Fuochi con Don Manganiello, Lepore e Corsi

Cronaca

'La memoria del fuoco', a Ravello il libro sulla Terra dei Fuochi con Don Manganiello, Lepore e Corsi

Inserito da (Redazione), martedì 18 aprile 2017 10:26:57

Appuntamento culturale di rilievo domenica 23 aprile a Ravello con la presentazione del libro dell'archeologa Lidia Vignola dal titolo "La memoria del fuoco" (Auditorium di Villa Rufolo, ore 19).

Il terreno ha memoria. Ricorda ogni cosa che ha visto e vissuto. Tra le mani degli archeologi i suoi strati iniziano a parlare e raccontare millenarie storie di pace e di guerra, di uomini e di animali, di vita e di morte. Ma scavare nella Terra dei Fuochi significa anche riscoprire le storie di una terra violata e seviziata dall'uomo con i suoi rifiuti tossici. E opporsi significa sfidare il silenzio, le omertà, l'indifferenza.

Un'archeologa prova a raccontare queste battaglie a suo figlio, a dar voce ad una terra e ad una generazione avvelenate da tonnellate di rifiuti tossici, come ora svelano dati e inchieste, ma come gli archeologi sanno e cercano di denunciare da tempo. Parole scomode, per chi ha ucciso il futuro di una terra, per chi sapeva e ha taciuto, per chi doveva controllare e ha guardato altrove. Qualcuno tenterà di chiudere la bocca agli archeologi, di far tacere la terra.

L'appuntamento si inserisce nel ciclo di eventi previsti all'interno del progetto di recupero e valorizzazione del sito archeologico del Monastero della Santissima Trinità di Ravello, promosso e gestito dall'associazione temporanea di scopo costituita dall'Associazione culturale Ravello Nostra (ente capofila), dal Comune di Ravello, dall'Università degli Studi di Salerno e dal Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali, e finanziato con fondi del Ministero della Gioventù nell'ambito del Piano Azione Coesione "Giovani per la valorizzazione dei beni pubblici".

All'evento, moderato da Maria Coppola, docente di Scuola Secondaria e Responsabile Legalità, interverranno, per gli indirizzi di saluto, il sindaco di Ravello Salvatore Di Martino, il presidente dell'Associazione "Ravello Nostra", Paolo Imperato, Mariagiovanna Riitano, Direttore DISPAC - Università degli Studi di Salerno e Alfonso Andria, presidente del Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali. La discussione, a cui sarà presente anche la scrittrice, sarà affidata ad Ermanno Corsi, giornalista e già capo redattore Rai, ad Umberto Pappalardo, direttore del Centro Internazionale per gli Studi Pompeiani, a Don Aniello Manganiello, fondatore dell'Associazione "Ultimi", e a Giandomenico Lepore, già Procuratore Capo della Repubblica di Napoli.

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 107215101

Cronaca

Cronaca

Investita sulle strisce, morta a Napoli studentessa 20enne: era in città per il programma Erasmus

Una studentessa spagnola di 20 anni, in città per il programma Erasmus, è morta nella notte del 19 settembre dopo essere stata investita da un SUV mentre attraversava sulle strisce pedonali in Corso Umberto I, a Napoli. L'incidente è avvenuto intorno alle 2:00 davanti al civico 87. Il veicolo, una Range...

Cronaca

Gestione illecita di rifiuti e furto di energia a Napoli: denunciato un autoriparatore

Gli agenti delle unità operative Scampia e Tutela Ambientale della Polizia Locale, in collaborazione con militari dell'Esercito Italiano e personale di Enel e ABC Napoli, in riscontro a una segnalazione di cittadini e nell'ambito delle attività volte alla repressione del fenomeno dell'abbandono e della...

Cronaca

Tragedia nel mare di Castel Volturno: trovato morto Giuseppe Izzo, il sub di Torre del Greco disperso da due giorni

Dolore a Torre del Greco per la tragica scomparsa del sub Giuseppe Izzo. Il 66enne era scomparso lo scorso 16 settembre. Nella giornata di ieri, 18 settembre, il suo corpo è stato ritrovato senza vita davanti a Baia (Castel Volturno), dove si era perso due giorni fa mentre faceva pesca subacquea. A confermare...

Cronaca

Vandali in azione a Ravello: danneggiate due auto della polizia locale. Aperta un'indagine

Due autovetture del comando unico di polizia locale di Tramonti-Ravello, sono state danneggiate due notti fa da ignoti. L'episodio è avvenuto in via Gioacchino D'Anna, a Ravello, dove erano regolarmente in sosta una Citroen e una Panda con livree istituzionali. Nella mattinata di ieri, 18 settembre,...