Tu sei qui: Cronaca«La mozzarella è il prodotto più taroccato in Russia»: la denuncia di Coldiretti Campania
Inserito da (redazioneip), mercoledì 16 giugno 2021 15:13:57
La mozzarella è il prodotto più taroccato in Russia. A rivelarlo è Salvatore Loffreda, direttore di Coldiretti Campania: «La scritta mozzarella campeggia a caratteri cubitali e cirillici sulle confezioni in commercio nei supermercati in Russia, ma all'interno non c'è una goccia di latte di bufala mediterranea. La mozzarella, come si evince dai campioni raccolti sugli scaffali russi, è il più taroccato tra i prodotti italiani».
«Un vero e proprio furto di immagine - sottolinea il direttore Loffreda - che sfrutta l'embargo per immettere sul mercato prodotti truffa, vista l'evidente predilezione dei russi per i prodotti italiani e per la mozzarella in particolare. Nessuno vuole impedire ai caseifici russi di produrre formaggi, ma non rubando il nostro tricolore e un prodotto identitario come la mozzarella, che già subisce in patria una forte aggressione commerciale. Dai dati Istat si stima un valore dell'export della mozzarella solo nei paesi extra Ue di oltre 140 milioni di euro prima della pandemia, anno 2019, con incrementi a doppia cifra. Numeri che torneranno a salire nei prossimi mesi».
A potenziare la produzione del falso Made in Italy non è stata però solo l'industria russa - conclude la Coldiretti - ma anche molti Paesi che non sono stati colpiti dall'embargo come la Svizzera, la Bielorussia, l'Argentina o il Brasile».
Fonte: Il Portico
rank: 10245101
Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...
Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...
Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...
Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...