Tu sei qui: CronacaLa natura calpestata
Inserito da (admin), giovedì 18 maggio 2006 00:00:00
Riceviamo e pubblichiamo un appello-denuncia inviatoci da un cittadino cavese. In esame il mancato rispetto per la natura, le condizioni pietose dell'area limitrofa al Castello di S. Adiutore, l'attività dei gruppi naturalistici. Poche righe che meritano di essere lette e, magari, commentate, per avviare una discussione che potrebbe rivelarsi proficua, anche a fini educativi...
«Dopo anni sto riscoprendo la natura cavese, educando i miei figli di 7 e 3 anni e mezzo verso il suo rispetto.
Sempre più, purtroppo, girando per i nostri monti, ho esempi negativi da mostrare loro.
La natura sottostante l'amato castello della nostra città è stata, ed è ancora, violentata da persone maleducate.
Mai vista una concentrazione così fitta di bottiglie di vetro disseminate nel suo sottobosco. E' una vergogna che avrei voluto evitare ai miei figli, ma in fondo è un ottimo esempio negativo per la loro educazione verso la natura.
Per miei problemi non posso intervenire, ma rivolgendomi a tanti gruppi naturalistici che a volte fanno solo atti dimostrativi, chiedo loro se è possibile che nessuno si muova verso la pulizia della nostra natura. Vengono sempre realizzate giornate naturalistiche in luoghi ben conservati, concludendole sempre con mangiate ed abbuffate, ma non vedo, o viene fatto in silenzio, giornate dedicate alla pulizia dei nostri monti ed all'educazione di tutti verso la natura.
Ogni luogo raggiungibile con un minimo sforzo da tutti diventa una pattumiera. Sappiamo solo divertirci e sporcare la natura, senza pensare alla sua distruzione e morte futura.
Vergogniamoci! Possiamo ancora recuperarla, facciamo qualcosa ed impariamo a comportarci. Non costa niente, forza!».
Fonte: Il Portico
rank: 10305104
Dolore a Torre del Greco per la tragica scomparsa del sub Giuseppe Izzo. Il 66enne era scomparso lo scorso 16 settembre. Nella giornata di ieri, 18 settembre, il suo corpo è stato ritrovato senza vita davanti a Baia (Castel Volturno), dove si era perso due giorni fa mentre faceva pesca subacquea. A confermare...
Due autovetture del comando unico di polizia locale di Tramonti-Ravello, sono state danneggiate due notti fa da ignoti. L'episodio è avvenuto in via Gioacchino D'Anna, a Ravello, dove erano regolarmente in sosta una Citroen e una Panda con livree istituzionali. Nella mattinata di ieri, 18 settembre,...
Ladri in azione a Vietri sul Mare. Lo scorso 15 settembre, ignoti sono entrati presso la chiesa di San Giovanni Battista sottraendo due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. In relazione alla notizia del furto, il sindaco...
Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...