Tu sei qui: CronacaLa necessità di informare, sempre: il giornalismo che non si ferma mai
Inserito da (Redazione), domenica 15 marzo 2020 18:01:59
Tra le categorie che proprio non possono permettersi di smettere di lavorare in questa emergenza mondiale, rientra a pieno quella dei giornalisti.
Anzi, sono proprio questi i momenti in cui chi si occupa di informazione raddoppia, decuplica l'impegno al servizio della comunità, garantendo una copertura h 24 (l'editoria on line non si ferma mai) con articoli, aggiornamenti, approfondimenti. Quindi anche di domenica si resta inchiodati al computer e lontani dai propri affetti, nella logica della priorità che spetta a un lavoro vissuto come una missione.
È un settore, quello dell'informazione, che andrebbe pertanto ulteriormente tutelato e sostenuto esattamente al pari di altri che si trovano ad affrontare rischi e difficoltà. Sarebbe pertanto auspicabile che nel decreto economico annunciato dal Consiglio dei Ministri a favore di quei settori che maggiormente stanno risentendo dei contraccolpi di questo ‘stato di guerra', ci si occupasse anche di chi, con dedizione e serietà, professionalità e passione, sta diventando sempre più un punto di riferimento imprescindibile per la comunità, che contribuisce non solo a informare ma anche a sostenere emotivamente, rassicurandola e incitandola ad andare avanti senza abbandonarsi allo sconforto.
Fonte: Il Portico
rank: 100216105
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...