Tu sei qui: Cronaca"La Nostra Famiglia" da 30 anni al servizio dei disabili
Inserito da (admin), lunedì 31 ottobre 2005 00:00:00
Da 30 anni il centro di riabilitazione per disabili "La Nostra Famiglia" opera nella città metelliana. Una presenza festeggiata col convegno "Il diritto all'istruzione ed all'educazione del bambino con disabilità e la nuova riforma scolastica", svoltosi lo scorso sabato presso la Biblioteca comunale. L'associazione opera dal 1976 presso la Villa Ricciardi, in località Rotolo. La struttura, donata dalla famiglia Ricciardi, già Hotel Britannia nel 1800, è dotata di 18mila metri quadri di parco attrezzato per il tempo libero, attività sportive, attività riabilitative e di formazione, e di una superficie coperta di 1.100 metri quadri. Gli assistiti in carico sono circa 270, provenienti da tutta la Regione. Annualmente vengono erogate circa 17mila prestazioni ambulatoriali e 11mila semi-residenziali, coniugando l'aspetto didattico e quello riabilitativo, in quanto il centro è convenzionato con il Ministero dell'Istruzione, con 4 sezioni di scuola primaria ed una di scuola dell'infanzia. L'attività diagnostica comprende visite specialistiche effettuate dal team multidisciplinare del centro, mentre le valutazioni con i necessari esami strumentali vengono effettuati dagli specialisti e dai tecnici della riabilitazione. Accoglie famiglie che richiedono un aiuto specialistico per i loro bambini o ragazzi in difficoltà fino ai 18 anni.
Fonte: Il Portico
rank: 10425103
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...