Tu sei qui: Cronaca"La Nostra Famiglia" da Papa Francesco
Inserito da (admin), mercoledì 8 ottobre 2014 00:00:00
Papa Francesco mercoledì 1° ottobre ha incontrato “La Nostra Famiglia”. Prima dell’udienza generale, il Pontefice ha salutato nell’Aula Paolo VI i membri e gli assistiti dell’Associazione “La Nostra Famiglia”, Istituto Secolare Piccole Apostole della Carità nel 60° anniversario di fondazione.
Queste le sue parole: «Saluto con affetto anzitutto voi, cari bambini e ragazzi, e vi dico che sono molto contento di incontrarvi. Grazie della vostra presenza. Saluto i vescovi, i sacerdoti che vi accompagnano, la responsabile generale ed i dirigenti dell’Associazione “La Nostra Famiglia”, che si occupa con tanta premura di voi e delle vostre necessità. Il fondatore, Beato Luigi Monza, intuì la necessità della vicinanza alle persone disabili, con competenza e con amore. Il suo carisma, sostenuto dal venerabile Paolo VI, quand’era Arcivescovo di Milano, sia un esempio per le famiglie e per quanti hanno le responsabilità pubbliche. Di cuore vi do la benedizione e vi chiedo di pregare per me».
Dopo l’Ave Maria ha concluso: «Grazie tante del vostro saluto, della vostra accoglienza! Mi diceva una mamma di restare un po’ di più qui, ma il tempo è un dittatore, eh? Ed ho l’udienza in piazza. Volentieri io rimarrei fra voi, ma grazie tante! Pregate per me! Io pregherò per voi! Che il Signore vi benedica! Buona giornata!».
Durante l’udienza generale Papa Francesco ha detto: «Nel linguaggio comune, quando si parla di “carisma”, si intende spesso un talento, un’abilità naturale. Di fronte ad una persona particolarmente brillante e coinvolgente, si usa dire: “È una persona carismatica”. “Cosa significa? Non so, ma è carismatica”. E così diciamo... Nella prospettiva cristiana, però, il carisma è ben più di una qualità personale, di una predisposizione di cui si può essere dotati. Il carisma è una grazia, un dono elargito da Dio Padre, attraverso l’azione dello Spirito Santo. Ed è un dono che viene dato a qualcuno non perché sia più bravo degli altri o perché se lo sia meritato. È un regalo che Dio gli fa, perché con la stessa gratuità e lo stesso amore lo possa mettere a servizio dell’intera comunità, per il bene di tutti».
A braccio ha poi aggiunto: «Parlando un po’ in modo umano, si dice così: Dio dà questa qualità, questo carisma, a questa persona, ma non per sé: perché sia al servizio di tutta la comunità. Oggi, prima di arrivare in piazza, ho ricevuto tanti bambini disabili nell’Aula Paolo VI. Un’associazione che si dedica alla cura di questi bambini cosa è? Questa associazione, queste persone, questi uomini e queste donne hanno il carisma di curare i bambini disabili. Questo è un carisma».
Questo il più grande riconoscimento a cui potevamo aspirare ed ho voluto condividere con voi questa bella esperienza.
Livio Trapanese
Fonte: Il Portico
rank: 10445102
È scattata all'alba di oggi, 7 maggio 2025, l'esecuzione di sei misure cautelari personali nei confronti di soggetti ritenuti coinvolti in una violenta rissa avvenuta tra il 31 agosto e l'1 settembre 2024 ad Angri (SA), in piazza Doria, epicentro della movida cittadina. A eseguire i provvedimenti sono...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che nelle prime ore di questa mattina 7 maggio 2025, ad Angri, i Carabinieri della locale Stazione, collaborati dai colleghi...
Nel 2024 il Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Napoli, unità periferica con competenza regionale sulla Campania del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, ha recuperato 24.955 beni d'arte con una stima economica complessiva dei beni culturali di € 9.142.450. Ci sono queste e...
La Compagnia Carabinieri di Amalfi torna a lanciare l'allarme su nuovi tentativi di truffa ai danni degli anziani nel territorio comunale di Tramonti. È il secondo avviso in pochi giorni, segno che il fenomeno continua a rappresentare una minaccia concreta per le fasce più vulnerabili della popolazione....