Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLa Notte delle polemiche

Cronaca

La Notte delle polemiche

Inserito da (admin), martedì 21 dicembre 2004 00:00:00

Non si sono fatte attendere le reazioni alle bordate lanciate da Pasquale Falcone ed alle preoccupazioni delle associazioni dei commercianti sull'organizzazione della "Notte bianca", prevista per il 5 gennaio. «Prima di esprimere giudizi sarebbe opportuno non solo aspettare che l'evento si svolga - afferma Gaetano Lambiase, organizzatore della "Notte bianca" - ma almeno informarsi bene sul programma». Alle accuse replica con una proposta: «Evitiamo sterili polemiche e mettiamo insieme tutte le potenzialità che ci sono, da Pasquale Falcone ad altri. Cava può veramente vantare persone a cui non mancano inventiva e capacità, che a volte sono costrette ad andare ad esprimere fuori città». Non ci sta, Lambiase, all'accusa di essere ladri di idee e poco originali: «Siamo stati chiamati ad organizzare anche la "Notte della risata" perché il Comune non aveva avuto risposte da chi si era proposto per organizzarla. Ma vorrei ricordare che noi siamo partiti con una serie di eventi di avvicinamento alla "Notte bianca", come le "Vie del Jazz", la "Notte del Blues", la grande serata di musica e cultura partenopea. Il 22 avremo tre orchestre di latin jazz, il 23 musica da mattina a sera con la "Salerno Street Parade" e la "Musicateneo Big Band", il 29 ci sarà il teatro di strada con la "Baracca dei Buffoni", il 30 un artista di levatura mondiale come Romano Mussolini, accompagnato da Lucio Turco, Massimo Davola ed Aldo Vigorito. Sono iniziative e nomi di grande qualità, che oltretutto ci stanno segnalando all'attenzione provinciale, e non solo, e che si svolgono lungo tutto il centro storico, trasformandolo in un grande palcoscenico». Preoccupazioni solo per il tempo. Ieri pomeriggio, intanto, incontro tra i rappresentanti di Ascom e Confesercenti e gli assessori Carleo, Gaeta ed il dirigente Avagliano. All'ordine del giorno il calendario delle aperture, ma anche quello delle manifestazioni natalizie. «Solo ora - ha sottolineato Aldo Trezza, presidente Confesercenti - siamo stati messi al corrente del programma. Finora ci hanno chiesto solo di apporre la nostra firma sotto la richiesta di contributi che il Comune ha presentato alla Camera di Commercio». «Come si può organizzare una "Notte bianca" - si chiede Luigi Trotta, presidente Ascom - senza il coinvolgimento di tutti? Si rischia di fare la serata bianca né più né meno di tante altre manifestazioni». Al termine della riunione è stato deciso un incontro tra associazioni dei commercianti, Amministrazione ed organizzatori della "Notte bianca", passati e presenti, non solo per bissare, ma per aumentare il successo dello scorso anno. «Abbiamo chiarito qualche lacuna - dice Giovanni Carleo, assessore al Commercio - dovuta ai recenti sussulti politici, che ora sono risolti. Abbiamo anche deciso di rivederci il 12 gennaio per intavolare un programma per l'intero anno, in piena collaborazione». «Lo scorso anno fu una bella nottata - dice Gigi Amendola - soprattutto per l'atmosfera di festa, con migliaia di persone sotto i portici. Speriamo che quest'anno sia lo stesso».

Musica e cabaret lungo il Corso

La "Notte bianca", in programma tra il 5 ed il 6 gennaio, inizierà con uno spettacolo pirotecnico in Piazza Duomo. Lungo il Corso befane, trampolieri e tantissimi animatori, postazioni musicali, cabaret e musica dei "Gipsy Fint", l'esibizione di un quintetto di ottoni e l'orchestra "Chirimia" di Alvaro Martines, tra le più importanti band internazionali di salsa.

Fonte: Il Portico

rank: 10575106

Cronaca

Cronaca

Auto contro moto a Minori: senso unico alternato sulla Statale Amalfitana

Nella mattinata odierna, lungo la SS163 Amalfitana, in via Torre Paradiso, a Minori, si è verificato un incidente stradale tra una motocicletta, in transito verso Amalfi, e un'autovettura proveniente dal senso opposto. Lo riporta Il Vescovado. Le cause del sinistro sono in corso di accertamento da parte...

Cronaca

Minori, incidente tra moto e auto: traffico a senso unico alternato

Rallentamenti questa mattina a Minori, lungo la Statale Amalfitana, dove si è verificato un incidente tra una moto e un'auto in via Torre Paradiso. Il sinistro è avvenuto mentre la moto percorreva la strada in direzione Amalfi, quando, per cause ancora in corso di accertamento, si è scontrata con una...

Cronaca

Estorsione a Napoli: "Questo autolavaggio è nostro". Arrestati due uomini, uno finisce ai domiciliari

Eseguita a Napoli, dai poliziotti della Squadra mobile e del commissariato di Scampia, un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di due persone e degli arresti domiciliari a una terza, tutti accusati di tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso. Il provvedimento è il risultato...

Cronaca

Sversamento illecito di rifiuti a Napoli, responsabili individuati grazie alle segnalazioni dei residenti

A Napoli, le segnalazioni effettuate dai residenti, con esposti e contatti telefonici, hanno fatto partire un'indagine della Polizia Locale sullo sversamento di un'ingente quantità di rifiuti in via Brecce a Sant'Erasmo. Il personale dell'unità specialistica Investigativa Ambientale Emergenze Sociali,...