Tu sei qui: CronacaLa Parrocchia di Sant'Alfonso festeggia San Giuseppe Moscati
Inserito da (admin), venerdì 13 novembre 2015 00:00:00
Da giovedì 12 a domenica 15 novembre 2015, presso la Parrocchia di Sant’Alfonso Maria de’ Liguori di Cava de’ Tirreni, sita in via Gaetano Filangieri, Don Gioacchino Lanzillo, sagace Pastore dell’estesa comunità cavese, animerà il triduo ed i festeggiamenti in onore di San Giuseppe Moscati, medico e scienziato insigne, che nell’esercizio della professione curò il corpo e lo spirito dei suoi pazienti.
Nel 2013, presso la Parrocchia di Sant’Alfonso, come tutti ricordano, si tenne la peregrinatio della Reliquia del “Santo Medico”, nato a Benevento il 25 luglio 1880 e tornato alla Casa del Padre, in Napoli, il 12 aprile 1927, canonizzato da Papa Giovanni Paolo II nel 1987, significando che è tra i Santi più popolari del XX secolo e, sulla scia di questo evento di grazia, venne inaugurato l’ambulatorio parrocchiale, dedicato al Santo e coordinato dal dottore Celestino Donadio.
Domenica 15 novembre, alle ore 19.00, si celebrerà la Santa Messa, con l’inizio dell’anno sociale dell’Associazione Medici Cattolici Italiani (A.M.C.I.), Sezione di Amalfi-Cava de’ Tirreni. Nel corso della celebrazione eucaristica interverrà il nipote del Santo, Fabrizio Moscati, che terrà una breve testimonianza, portando in Parrocchia un camice appartenuto al Santo.
Livio Trapanese
Fonte: Il Portico
rank: 103018100
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...