Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Flavio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLa Parrocchia S. Maria del Rovo riabbraccia il suo organo a canne

Cronaca

La Parrocchia S. Maria del Rovo riabbraccia il suo organo a canne

Inserito da (admin), mercoledì 7 dicembre 2011 00:00:00

Dopo un silenzio durato 31 anni, sabato 10 dicembre vibreranno nuovamente le canne dell’organo della Parrocchia S. Maria del Rovo in Cava de’ Tirreni. Previsti nell’occasione la benedizione e la celebrazione eucaristica, presieduta dall’Arcivescovo S.E. Mons. Orazio Soricelli, ed un grande concerto, che inaugurerà il ritorno in attività di un prezioso strumento musicale dopo il minuzioso restauro.

Promotore del restauro è stato il giovane parroco, don Francesco Della Monica, che sin dal suo arrivo presso la storica Parrocchia, insieme ai suoi stretti collaboratori, non ha smesso un attimo il suo lavoro di pastore a favore delle anime e delle strutture a lui affidate. Grande merito e senso di riconoscenza si devono soprattutto alla famiglia Avagliano Antonio e figli, che hanno offerto il completo restauro, sottolineando così il profondo legame che esiste tra la splendida chiesa e gli abitanti della parrocchia.

Finalmente torna all’intera Comunità uno strumento notevole e prestigioso, commissionato a Zeno Fedeli di Foligno nel 1899 e collocato sulla cantoria della chiesa nel 1900. Per circa un secolo ha allietato le sacre funzioni liturgiche, ma col tempo e l’usura lo strumento divenne totalmente non funzionante e rischiava il disfacimento totale. I lavori di restauro, curati dalla Ditta Continiello Giuseppe di Monteverde in Avellino, sono iniziati nel mese di aprile 2011 e terminati ad ottobre dello stesso anno. Il lavoro maggiore ha interessato la parte meccanica, in quanto i pezzi erano totalmente rovinati dalla polvere, dalla ruggine, dai tarli e dallo stato di abbandono.

«C’è una grande aspettativa per il ritorno in attività di questo strumento - ha sottolineato il parroco, don Francesco - E’ uno dei simboli delle radici storiche di questa Comunità e siamo contenti che finalmente, grazie alla generosità della famiglia Avagliano, si possano tornare ad ascoltare le splendide e suggestive sonorità che è in grado di produrre».

Alle ore 18.00 ci saranno la presentazione del lavoro da parte della Ditta e l’intervento del benefattore, alle 18.45 l’Arcivescovo presiederà la S. Messa solenne con il rito di benedizione ed alle 20.30 si eseguirà il grande concerto inaugurale, che vedrà coinvolti grandi artisti, cimentatisi nel campo dello studio e dello spettacolo televisivo e teatrale.

All’organo il maestro Luciano Branno, docente di Organo e Composizione organistica presso il Conservatorio “L. D’Annunzio” di Pescara ed Organo e Canto Gregoriano presso il Conservatorio “G. da Venosa” di Potenza. Al violino il maestro Sergio Martinoli, diplomatosi al Conservatorio di Torino “Giuseppe Verdi”, che ha fatto varie esperienze all’estero, tra cui New York. Tra le sue tante attività, è secondo violino della “Nuova Orchestra Scarlatti di Napoli”.

Alla tromba il maestro Nello Salza, che ha studiato al Conservatorio “S. Cecilia” di Roma, ha vinto il Premio Oscar alle musiche di Nicola Piovani nel film “La vita è bella” ed ha inciso oltre 300 colonne sonore come prima tromba del cinema italiano. Interverrà anche la “Corale Polifonica Metelliana”, diretta dal maestro Felice Cavaliere, che si è esibita in varie città italiane ed anche in programmi RAI, ha partecipato al Festival Internazionale di Malta ed a varie tournèe in Germania ed in Polonia.

Grandi nomi per un grande spettacolo, dove saranno eseguiti in alternanza 8 celebri pezzi, che partendo dal Settecento giungeranno al Novecento e metteranno in risalto particolarmente la soavità dell’organo restaurato e la presenza di artisti affermati.

Parrocchia S. Maria del Rovo

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

La Chiesa di S. Maria del Rovo La Chiesa di S. Maria del Rovo

rank: 10785107

Cronaca

Cronaca

Traffico di droga tra Salerno e Cava de’ Tirreni: 12 arresti in una nuova operazione della Guardia di Finanza

Nella giornata di ieri, gli ufficiali di Polizia Giudiziaria in servizio presso il Gruppo della Guardia di Finanza di Salerno e la Compagnia di Cava de' Tirreni hanno eseguito un'ordinanza cautelare emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Salerno, su richiesta della Direzione...

Cronaca

Napoli, investe 80enne e non presta soccorso: identificato e rintracciato il pirata della strada

Gli agenti dell'Unità Operativa Avvocata sono riusciti ad identificare il pirata della strada che lo scorso 24 aprile, in via Toledo, ha investito, senza prestarle soccorso, una donna di 80 anni. La donna era stata ricoverata in codice rosso al Cardarelli. Sul luogo del sinistro gli agenti della U.O....

Cronaca

Salerno, condannata l’Italia per l’inquinamento causato dalle Fonderie Pisano

La Corte europea dei diritti umani ha condannato l'Italia per non aver garantito una protezione adeguata ai cittadini che da anni denunciano gli effetti dell'inquinamento ambientale causato dalle Fonderie Pisano, stabilimento industriale situato a pochi chilometri dalle abitazioni di Salerno, Pellezzano...

Cronaca

Ferrara, avvolge il cadavere della madre nel cellophane e lo nasconde per incassare la pensione

Choc a Scortichino, frazione di Bondeno, in provincia di Ferrara, dove è stato ritrovato il cadavere di una donna di novant'anni all'interno di un garage. Il corpo, come scrive Sky TG24, era avvolto nel cellophane e, secondo una ricostruzione dei carabinieri, il responsabile sarebbe il figlio della donna,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno