Ultimo aggiornamento 2 ore fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLa pensione non basta, Donato torna a lavorare a 72 anni e perde la vita in cantiere. Dolore ad Avetrana

Cronaca

Avetrana, Lecce, operaio, pensione, lutto

La pensione non basta, Donato torna a lavorare a 72 anni e perde la vita in cantiere. Dolore ad Avetrana

Il 72enne, tornato a lavorare ai cantieri perché non riusciva ad andare avanti con la sola pensione, ha perso la vita due giorni fa, 21 giugno

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 23 giugno 2022 11:21:50

Dolore ad Avetrana per la morte di Donato Marti. Il 72enne, tornato a lavorare ai cantieri perché non riusciva ad andare avanti con la sola pensione, ha perso la vita due giorni fa, 21 giugno, cadendo da cinque metri di altezza mentre lavorava per ristrutturare un immobile a Lecce.

Inutili i soccorsi e i tentativi di rianimare l'operaio da parte del personale sanitario del 118: trasportato in ospedale al Vito Fazzi di Lecce, è morto poco dopo il suo arrivo.

Lascia una moglie, due figli e i nipoti.

«Un Paese dove una persona della sua età è costretta a salire su un cantiere per sopravvivere, non è un Paese civile, non è un Paese europeo. È un Paese incivile, violento e disumano. - dichiara Leonardo Cecchi, presidente del Comitato nazionale per il Reddito Alimentare - Perché la disumanità passa anche da queste cose: passa dal costringere i pensionati a salire sui cantieri, a rovistare nella spazzatura, a digiunare. Passa dal costringere le persone di ogni età a fare cose che non dovrebbero fare o accettare condizioni che non dovrebbero accettare per sopravvivere. Inciviltà è esattamente questo: far sopravvivere le persone. Tirare fuori il peggio. A prezzi alti, altissimi, come la vita. Perché Donato è morto di sopravvivenza. E come lui tanti altri, ogni giorno, patiscono per lo stesso motivo. Chi, in politica, ignora questo, non merita di esser votato».

«Morire sul posto di lavoro è inaccettabile. - dichiara il deputato Gianluca Rospi - Dover accettare a 72 anni lavori usuranti e pericolosi per poter vivere lo è ancora di più. La scomparsa del signor Donato e delle 261 persone morte solo nei primi mesi del 2022 è una sconfitta per tutti noi. Il diritto al lavoro è sacrosanto, ma la sicurezza sul lavoro e la possibilità di avere una pensione dignitosa dopo una vita di sacrifici lo sono ancora di più».

«Donato Marti, suo malgrado, è diventato il simbolo di un'Italia dimenticata e di un'Italia che non tutela nemmeno il diritto ad invecchiare con dignità. È diventato altresì un potente contrasto allo stereotipo che, purtroppo sempre più spesso, racconta di un popolo meridionale come lavativo e poco abituato all'impegno. Donato Marti avrebbe avuto bisogno dello Stato al suo fianco ma lo Stato non c'era. Le mie più sincere e sentite condoglianze alla famiglia», dichiara l'ex ministra Barbara Lezzi.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 106721105

Cronaca

Cronaca

Maiori, aggredito automobilista dopo aver richiamato giovani su scooter: tre fermati

Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....

Cronaca

Granata inesplosa rinvenuta sul lido “Stella Maris”: spiaggia evacuata e ordigno fatto brillare

Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...

Cronaca

Tragedia a Capri, 38enne muore precipitando in zona “Punta Cannone”

Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...

Cronaca

Fatta brillare la granata rinvenuta sulla spiaggia del Lido Stella Maris di Maiori

È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...