Ultimo aggiornamento 22 minuti fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLa "pergamena in bianco" scende in piazza

Cronaca

La "pergamena in bianco" scende in piazza

Inserito da (admin), venerdì 20 giugno 2008 00:00:00

Una pergamena in bianco sulla quale scrivere i propri desideri. Sembra una favola. Invece è l'affascinante storia dell'antica Città de La Cava.

Era il 1460 quando re Ferdinando I d'Aragona (detto Ferrante), per ricompensare i cavesi del prezioso aiuto fornito nella Battaglia di Sarno contro le truppe di Giovanni d'Angiò, donò alla città, denominata Fedelissima, una pergamena in bianco, firmata e timbrata, sulla quale i cavesi avrebbero potuto richiedere ciò che fosse loro gradito. La nobiltà d'animo mostrata dai cittadini, che non profanarono il candore della pergamena, fu premiata da re Ferdinando, che integrò nello stendardo della città metelliana i colori della nobiltà aragonese (il giallo ed il rosso) ed il simbolo stesso della famiglia, la corona.

Oggi, a distanza di 548 anni, la storia si ripete. A proporla in chiave moderna è l'Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri di Cava de'Tirreni (ATSC), presieduta da Antonio Luciano, fermamente intenzionata a restituire alla città metelliana la sua storia ed a promuoverla e valorizzarla adeguatamente al di fuori dei confini cittadini.

Sabato 21 e domenica 22 giugno, dalle ore 18.30 alle ore 23.00, nella centralissima Piazza Vittorio Emanuele III (comunemente detta Piazza Duomo) di Cava de'Tirreni, sarà presente una pergamena gigante (installazione interattiva di mt. 3x2), che stavolta, però, non resterà "in bianco". Sarà predisposta, infatti, per raccogliere i desideri dei cittadini cavesi per la propria città. Tutti i desideri così espressi saranno riportati in un documento e consegnati al sindaco di Cava de'Tirreni, Luigi Gravagnuolo.

Una campagna di comunicazione non-convenzionale ideata dall'agenzia MTN Company al fine di far conoscere la storia di Cava de'Tirreni e le attività dell'ATSC, con insita anche una valenza sociale, legata alla raccolta di desideri per la città che saranno realmente presentati al primo cittadino.

L'iniziativa, che sarà proposta nel prossimo fine settimana anche in alcune location di Salerno, sarà accompagnata dalla distribuzione di cartoline nelle quali sono riportati i punti salienti della storia della città metelliana e della pergamena ed in cui viene invitato il cittadino a partecipare attivamente, scrivendo su quella pergamena il desiderio da esaudire per la propria città. Un modo per integrare il destinatario nella comunicazione e generare con più facilità il passaparola su un evento storico che incuriosisce per il suo modo innovativo di parlare direttamente alla gente.

Appuntamento fissato, dunque, alle ore 18.30 di sabato 21 giugno per l'arrivo in Piazza Duomo della mega-pergamena in bianco, che sarà "scortata" da un gruppo di figuranti dell'ATSC, con un araldo in abiti d'epoca che annuncerà agli astanti finalità e modalità dell'iniziativa.

La storia si ripete: scrivi un desiderio per la tua città, un tempo è accaduto davvero!

Per info e contatti:
Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri di Cava de'Tirreni, via Santa Maria del Rovo n. 87 (sede provvisoria), Cava de'Tirreni (Sa).
Tel/fax: 089.349265; cell: 347.8490294; e-mail: info@atsc-cava.it

Fonte: Il Portico

rank: 10304102

Cronaca

Cronaca

Turista rischia di annegare ad Agropoli: carabiniere fuori servizio si tuffa e la salva

Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...

Cronaca

Minori, uomo si spoglia sul lungomare per strizzare il costume bagnato

A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...

Cronaca

Approvato l'Assestamento del Bilancio Regionale 2025-2027: fondi anche per la messa in sicurezza dell'abitato di Minori

Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...

Cronaca

Cetara, sospesa attività di rosticceria all'interno di un panificio

Nella mattinata di ieri, i Carabinieri del NAS (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) di Salerno hanno effettuato un controllo all'interno di un panificio situato nel centro cittadino. L'operazione, condotta nell'ambito dei controlli periodici per garantire la sicurezza alimentare, ha fatto emergere alcune...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno