Tu sei qui: CronacaLa "Pergamena in bianco" scende in piazza a Cava de'Tirreni
Inserito da (admin), venerdì 19 giugno 2009 00:00:00
La “Pergamena in bianco” scende in piazza a Cava de’Tirreni.
Domenica 21 giugno, partire dalle ore 18.00, nella centralissima Piazza Vittorio Emanuele III (comunemente detta Piazza Duomo), i figuranti dell’Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri di Cava de’Tirreni (ATSC) distribuiranno ai cittadini una pergamena in bianco sulla quale scrivere un desiderio per la città.
Sembra una favola, invece è l’affascinante storia dell’antica Città de La Cava, che oggi, a distanza di 549 anni, viene riproposta in chiave moderna dall’ATSC del Presidente Antonio Luciano, fermamente intenzionata a restituire alla città metelliana la sua storia ed a promuoverla e valorizzarla adeguatamente al di fuori dei confini cittadini.
Era il 1460 quando re Ferdinando I d’Aragona (detto Ferrante), per ricompensare i cavesi del prezioso aiuto fornito nella Battaglia di Sarno contro le truppe di Giovanni d’Angiò, donò alla città, denominata Fedelissima, una pergamena in bianco, firmata e timbrata, sulla quale i cavesi avrebbero potuto richiedere ciò che fosse loro gradito. La nobiltà d’animo mostrata dai cittadini, che non profanarono il candore della pergamena, fu premiata da re Ferdinando, che integrò nello stendardo della città metelliana i colori della nobiltà aragonese (il giallo ed il rosso) ed il simbolo stesso della famiglia, la corona.
E proprio l’elemento più rappresentativo della Storia cavese, la “Pergamena in bianco”, è protagonista anche quest’anno della campagna di comunicazione ideata dall’agenzia MTN Company per promuovere sul territorio regionale e nazionale la storia ed il folklore di Cava de’Tirreni e gli eventi organizzati dall’ATSC.
Domenica 21 giugno, dunque, in Piazza Vittorio Emanuele III, la Pergamena sarà donata ai passanti, così come realmente accaduto nella storia. I cittadini ed i turisti potranno scrivere sulla pergamena un proprio desiderio e consegnarlo direttamente sul luogo negli appositi punti di raccolta. Tutti i desideri, una volta raccolti, parteciperanno ad un concorso volto a premiare quelli più creativi ed utili per la città.
Saranno scelti da un’apposita Commissione i 5 migliori desideri, gli autori dei quali potranno assistere in “posti riservati” alla “Disfida dei Trombonieri”, in programma domenica 5 luglio, e saranno premiati nel corso dell’attesa manifestazione con una pubblicazione sulla Città di Cava de’Tirreni.
Insita nell’azione anche una valenza sociale, legata alla raccolta di desideri per la città che saranno riportati in un documento e consegnati al sindaco metelliano, Luigi Gravagnuolo.
La campagna di comunicazione continuerà sul web. Anche sul sito dell’ATSC (www.atsc-cava.it), infatti, i cittadini potranno scrivere i loro desideri e partecipare così al concorso.
La pergamena funzionerà anche come strumento per comunicare e veicolare la storia di Cava de’Tirreni e gli eventi folkloristico-culturali dell’ATSC. Durante la distribuzione delle pergamene, sulla piazza sarà inscenato un mini-spettacolo per attirare l’attenzione dei cittadini. Per rafforzare il messaggio sarà installato in loco anche un pannello informativo. Tutta l’azione di comunicazione si svolgerà con gli strumenti ed i costumi tipici della tradizione cavese.
La storia si ripete: scrivi un desiderio per la tua città, un tempo è accaduto davvero!
Per info e contatti:
Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri di Cava de’Tirreni, Corso Mazzini n. 8, Cava de’Tirreni (Sa). Tel/fax: 089.465207; cell: 347.8490294. Sito web: www.atsc-cava.it; email: info@atsc-cava.it
Fonte: Il Portico
rank: 10084106
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...