Tu sei qui: CronacaLa #Pizza è napoletana, è italiana ed è stata finalmente riconosciuta patrimonio dell’umanità.
Inserito da (admin), giovedì 7 dicembre 2017 08:07:59
L'ARTE DEL PIZZAIOLO NAPOLETANO È PATRIMONIO CULTURALE DELL'UMANITÀ Ad annunciarlo è il Ministro Martina con un Tweet prontamente rilanciato anche sui canali social del MiBACT. La pizza è il settimo "tesoro" italiano iscritto nella Lista del patrimonio immateriale dell'Unesco. L'elenco tricolore comprende anche l'Opera dei pupi, il Canto a tenore, la Dieta mediterranea, l'Arte del violino a Cremona, le macchine a spalla per la processione e la vite ad alberello di Pantelleria. "L'arte del pizzaiuolo napoletano patrimonio culturale dell'Umanità Unesco. Vittoria! Identità enogastronomica italiana sempre più tutelata nel mondo". Ci sono voluti 8 anni di negoziati internazionali per arrivare al voto unanime del Comitato di governo dell'Unesco che ha riconosciuto, a Jeju, in Corea del Sud, la creatività alimentare della comunità napoletana unica al mondo. Grande soddisfazione da tutto il mondo enogastronomico italiano per questo importante riconoscimento.
Fonte: Booble
rank: 10462106
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...