Tu sei qui: CronacaLa Polizia cavese contro reati ed illeciti
Inserito da (admin), giovedì 3 settembre 2015 00:00:00
Lotta senza quartiere della Polizia di Stato metelliana verso quanti, impunemente, ritengono di non osservare le leggi dello Stato.
Dopo il brillante fermo ed il deferimento all’autorità giudiziaria dei due truffatori seriali, di origine partenopea, avvenuto ai principi del decorso mese di agosto, ad opera del solerte ed acuto Ispettore Capo della Polizia di Stato cavese, Massimo Seguino, cooperato da equipaggi della Sezione Volanti del Commissariato di Pubblica Sicurezza della Città di Cava de’ Tirreni, i cui volti avremmo voluto, ben volentieri, “sbattere in prima pagina”, affinché si sarebbe consentito ad altri possibili truffati, nel riconoscerli, di sporgere denuncia, apprendiamo che durante la decorsa settimana la Sezione Volanti, costituita da professionali agenti, sovrintendenti ed ispettori, ha sequestrato 7 automotoveicoli e risequestrati altrettanti, perché circolanti privi della copertura assicurativa.
Ma non sono sfuggiti alle Fiamme Oro quanti hanno circolato privi dei documenti di circolazione, della periodica revisione, senza aver allacciate le cinture di sicurezza, in sosta vietata e mentre usavano, guida durante, il telefono cellulare, causa di sempre più incidenti stradali; il tutto per 20 violazioni.
Dall’espletamento dei 36 posti di controllo, i poliziotti hanno controllato 93 automotomezzi, con 181 persone a bordo, di cui 28 sono risultate pregiudicate. I controlli ai soggetti detenuti presso le loro abitazioni (arresti domiciliari) sono stati 58 e 1 di questi è stato tradotto presso le patrie galere di Fuorni/Salerno perché resosi responsabile di reiterate evasioni. 39 gli interventi delle Volanti a richiesta della collettività cavese.
Visto che dopo il 1989 è sempre più difficile associare alle carceri chi delinque, gli uomini e donne agli ordini del Vice Questore Aggiunto Marzia Morricone, Dirigente del Commissariato di corso Giovanni Palatucci, hanno deferito in stato di libertà 4 soggetti, resisi responsabili dei reati di truffa, rapina e lesioni, simulazione di reato e danneggiamento ad un’autovettura.
Con i 30 passaporti rilasciati ed i 17 porto d’armi emessi e rinnovati si può affermare che, seppure sotto organico, il personale in forza al Commissariato di Pubblica Sicurezza di Cava de’ Tirreni tiene “alta la guardia”!
Livio Trapanese
Fonte: Il Portico
rank: 10095100
Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...
Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...
Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...
Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...