Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Pacifico da S. Severino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLa Polizia indaga sulla tragedia della motosega

Cronaca

La Polizia indaga sulla tragedia della motosega

Inserito da Il Mattino (admin), martedì 22 ottobre 2002 00:00:00

Interrogatorio fiume per il primogenito della famiglia Memoli. Prima di lui, a colloquio negli uffici del Commissariato locale ci sono stati anche i fratelli ed il resto dei parenti che mercoledì scorso si trovavano nel piccolo appezzamento di terra a Sant'Anna, dove Antonio Memoli, muratore di 64 anni, è morto dissanguato dopo che la motosega, da lui stesso messa in funzione, gli ha reciso l'arteria femorale. Una vicenda drammatica, che per gli inquirenti non risulta ancora archiviata. La morte del povero muratore è stata una fatalità? Nei giorni scorsi gli agenti della Polizia locale, diretti dal vicequestore Sebastiano Coppola, hanno posto sotto sequestro il macchinario agricolo (una grossa motosega di fabbricazione industriale di quasi un metro di lunghezza) ed hanno presentato al magistrato di turno della Procura di Salerno un primo rapporto sull'incidente, comprensivo dei risultati dell'esame autoptico. Secondo una prima ricostruzione fornita dai parenti, l'uomo stava potando un albero quando la motosega, come impazzita, lo ha ferito alla gamba destra, in corrispondenza della zona inguinale. Si dovrà ora valutare se in queste ore siano emersi elementi nuovi, tali da ipotizzare l'intervento di cause esterne rispetto a ciò che fin dalle prime ore è apparso un drammatico incidente. Dal sopralluogo eseguito nel campo di Sant'Anna sembra che sulla motosega sarebbero state trovate altre impronte, oltre a quelle di Antonio. Per ora, l'ipotesi più accreditata è che il macchinario sia stato toccato da più persone nel tentativo di prestare i primi soccorsi. Tra gli inquirenti il riserbo è strettissimo: «Stiamo seguendo le procedure che vengono avviate in questi casi. Le indagini sono tutt'ora in corso». La vicenda ha suscitato grande emozione fra la gente di Sant'Anna, dove il muratore scomparso era molto apprezzato e conosciuto. Mercoledì scorso, poco dopo le 19, Antonio Memoli era rincasato. Dopo l'abituale giornata di lavoro, aveva deciso di fare dei piccoli lavoretti di giardinaggio. Voleva, con la sua motosega, potare un albero già quasi divelto. Un lavoro eseguito chissà quante volte, ma quella sera qualcosa non è andato per il verso giusto: il macchinario con la sua potente lama è come impazzito e lo ha travolto. Quando è arrivato al Pronto Soccorso, l'uomo era ormai dissanguato, stroncato da un'emorragia esterna.

Fonte: Il Portico

rank: 10928100

Cronaca

Cronaca

Diplomi falsi nel napoletano: indagati preside, docenti e studenti

La Procura della Repubblica di Napoli Nord ha notificato la conclusione delle indagini preliminari nell'ambito di un'inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza di Napoli che ha portato alla luce un presunto sistema di rilascio fraudolento di diplomi di scuola secondaria di secondo grado. Tra gli indagati...

Cronaca

Traffico di stupefacenti a Caivano: custodia cautelare in carcere per 5 persone, colpito il clan Ciccarelli-Sautto

Nell'ambito di attività di indagine diretta da questa Procura della Repubblica, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna hanno eseguito una ordinanza cautelare di custodia in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia,...

Cronaca

A Cava de’ Tirreni stretta sui rifiuti selvaggi

Nuove strategie per combattere l'abbandono indiscriminato dei rifiuti e denuncia penale ai trasgressori Stamattina, martedì 23 settembre, il Sindaco Vincenzo Servalli ha tenuto una riunione operativa con i vertici e le rappresentanze sindacali della Metellia Servizi, che gestisce la raccolta, lo smaltimento...

Cronaca

Maltempo, nubifragio su Ischia e Procida: strade come fiumi e auto travolte dall'acqua

Mentre in Costiera Amalfitana quella di oggi è una semplice giornata di pioggia, a poche miglia di distanza, nelle isole del Golfo di Napoli, si è abbattuto un violento nubifragio che ha trasformato le strade in veri e propri fiumi d'acqua. Come previsto dal bollettino della Protezione Civile, l'allerta...