Tu sei qui: CronacaLa Polizia Locale si rimodula
Inserito da L'Addetto Stampa Antonio Di Martino (admin), lunedì 18 ottobre 2010 00:00:00
Il glorioso Corpo della Polizia Locale di Cava de’ Tirreni si rimodula. La ridefinizione delle strutture organizzative intermedie del VI Settore, dopo il passaggio in Giunta comunale, supera anche l’esame del tavolo di concertazione avviato con le rappresentanze sindacali del Comune.
E con una condivisione di intenti e di obiettivi che sottolinea il buon lavoro svolto e l’accettazione delle linee generali della filosofia che sottende al lavoro prodotto e alle strategie perseguite dall’amministrazione comunale metelliana, dal sindaco Marco Galdi, dal vicesindaco Luigi Napoli, assessore al Personale, e dal’assessore alla Polizia Municipale Alfonso Laudato.
«E’ un grande risultato per l’amministrazione comunale l’approvazione della modifica della Polizia Locale e della sua struttura - ha dichiarato a commento del tavolo di lavoro con i sindacati Luigi Napoli - Oggi prende corpo con una perfetta simbiosi tra apparato amministrativo, sindacato, comandante, dirigente Mailyn Flores e assessore al ramo Laudato.
Tutti insieme crediamo in questa grande scommessa. Saranno valorizzate le professionalità acquisite e soprattutto le persone che oggi, anche giovani, vogliono dare il loro contributo alla nostra amministrazione e alla Polizia Locale».
Grande disponibilità al dialogo è stata dimostrata dal mondo sindacale. Pur nel rispetto delle proprie peculiarità Amministrazione e sindacato hanno ancora una volta trovato un comune denominatore per portare avanti il tavolo di lavoro.
Particolarmente apprezzato nel quadro delle attività individuate nella nuova struttura organizzativa il sistema di Quality Management in fieri e volto al miglioramento delle figure professionali del Corpo e al loro benessere organizzativo.
«Sono soddisfatto di aver chiuso in una sola seduta la concertazione - ha concluso il vicesindaco e assessore al Personale Luigi Napoli - Le polemiche che si sono sentite fuori dal Palazzo in queste settimane sono state spazzate via con un colpo di spugna, insieme ai denigratori di turno.
Il Corpo di Polizia Locale avrà d’ora in poi, ritornando nel solco di quella sua gloriosa tradizione, il ruolo che gli compete. Un ruolo per la nostra Amministrazione fondamentale per una corretta gestione ed un attento controllo del territorio».
Fonte: Il Portico
rank: 10373106
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...
I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...
Nel primo pomeriggio di ieri, 2 maggio, intorno alle 14, un grave incidente si è verificato sull'autostrada A2, in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Una Toyota Yaris con quattro persone a bordo, per cause ancora in corso di accertamento, è uscita di strada e si è ribaltata oltre il guard rail. Sul...