Tu sei qui: CronacaLa Polizia Locale si rimodula
Inserito da L'Addetto Stampa Antonio Di Martino (admin), lunedì 18 ottobre 2010 00:00:00
Il glorioso Corpo della Polizia Locale di Cava de’ Tirreni si rimodula. La ridefinizione delle strutture organizzative intermedie del VI Settore, dopo il passaggio in Giunta comunale, supera anche l’esame del tavolo di concertazione avviato con le rappresentanze sindacali del Comune.
E con una condivisione di intenti e di obiettivi che sottolinea il buon lavoro svolto e l’accettazione delle linee generali della filosofia che sottende al lavoro prodotto e alle strategie perseguite dall’amministrazione comunale metelliana, dal sindaco Marco Galdi, dal vicesindaco Luigi Napoli, assessore al Personale, e dal’assessore alla Polizia Municipale Alfonso Laudato.
«E’ un grande risultato per l’amministrazione comunale l’approvazione della modifica della Polizia Locale e della sua struttura - ha dichiarato a commento del tavolo di lavoro con i sindacati Luigi Napoli - Oggi prende corpo con una perfetta simbiosi tra apparato amministrativo, sindacato, comandante, dirigente Mailyn Flores e assessore al ramo Laudato.
Tutti insieme crediamo in questa grande scommessa. Saranno valorizzate le professionalità acquisite e soprattutto le persone che oggi, anche giovani, vogliono dare il loro contributo alla nostra amministrazione e alla Polizia Locale».
Grande disponibilità al dialogo è stata dimostrata dal mondo sindacale. Pur nel rispetto delle proprie peculiarità Amministrazione e sindacato hanno ancora una volta trovato un comune denominatore per portare avanti il tavolo di lavoro.
Particolarmente apprezzato nel quadro delle attività individuate nella nuova struttura organizzativa il sistema di Quality Management in fieri e volto al miglioramento delle figure professionali del Corpo e al loro benessere organizzativo.
«Sono soddisfatto di aver chiuso in una sola seduta la concertazione - ha concluso il vicesindaco e assessore al Personale Luigi Napoli - Le polemiche che si sono sentite fuori dal Palazzo in queste settimane sono state spazzate via con un colpo di spugna, insieme ai denigratori di turno.
Il Corpo di Polizia Locale avrà d’ora in poi, ritornando nel solco di quella sua gloriosa tradizione, il ruolo che gli compete. Un ruolo per la nostra Amministrazione fondamentale per una corretta gestione ed un attento controllo del territorio».
Fonte: Il Portico
rank: 10593107
Marco Della Pietra, 22enne di Tarvisio, è precipitato mentre scendeva da solo lungo un sentiero del Monte Goriane, al confine tra Italia e Austria. Come scrive Rai News, il giovane era salito sabato per contribuire all'allestimento della tradizionale festa dell'amicizia tra i due paesi. Durante la discesa...
I Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno sequestrato a Poggiomarino (NA) un capannone abusivo di circa 200 mq, gestito da un soggetto di nazionalità cinese, nel quale sono state identificate 5 persone, anch'esse di nazionalità cinese, intente a lavorare "in nero", una...
Un 80enne si è tolto la vita ieri, domenica 3 agosto, ad Olevano Sul Tusciano. Come scrive Il Mattino, l'anziano, pensionato, si è ucciso sparandosi alla testa con un colpo di pistola nella sua abitazione. A dare l'allarme sono stati i familiari dell'uomo. Sul posto i carabinieri della stazione di Olevano...
È stato domato - e resta comunque sotto osservazione - il nuovo incendio al monte Barbaro a Pozzuoli, che era ripreso ieri pomeriggio a causa del vento. Grazie al tempestivo intervento della Protezione Civile della Regione Campania, che ha coordinato le attività attraverso la Sala Operativa, è stato...