Ultimo aggiornamento 30 minuti fa S. Ciriaco vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLa "prima" alzabandiera a Cava

Cronaca

La "prima" alzabandiera a Cava

Inserito da Livio Trapanese (admin), venerdì 18 marzo 2011 00:00:00

Il 17 marzo Cava de'Tirreni ha avuto un inizio diverso dagli altri giorni. La festa nazionale, voluta per rimembrare i primi 150 anni dell'unità nazionale, ha visto in scena la prima "alzabandiera" cittadina. Mai prima d'oggi, in qualsiasi altra occasione, è stata eseguita tale significativa cerimonia.

Il Sindaco Marco Galdi ha voluto che alle ore 6.15 venisse issato il tricolore sul pennone appositamente installato al lato destro del monumento ai caduti di tutte le guerre, realizzato dal maestro Ierace e che per l'inaugurazione, avvenuta il 9 giugno 1929, vide a Cava de'Tirreni la partecipazione di Sua Maestà il re Vittorio Emanuele III, che nell'occasione inaugurò anche la casa del balilla, l'attuale club universitario cavese nel parco di via Francesco Crispi.

Gli onori sono stati resi dal Corpo di Polizia Locale al gran completo, ovvero costituito da tutti gli ufficiali, in alta uniforme (con sciarpa azzurra e sciabola), gli ispettori, i sovrintendenti ed agenti, agli ordini del comandante facente funzione, tenente colonnello Saverio Valio. Presenti, con un folto pubblico, amministratori cittadini e una rappresentanza del Reggimento Guide, con il ten.col. Carlo De Martino ed altri militari, della Tenenza della Guardia di Finanza, con il comandante Donato Cavaliere Affinito ed altre fiamme gialle, della Tenenza dell'Arma dei Carabinieri, con il Luogotenente Daniele Trezza ed altri militari, del Commissariato della Pubblica Sicurezza, con sovrintendenti ed agenti, oltre la protezione civile, le associazioni d'arma e dei bersaglieri.

Alle 7.00, nella concattedrale di Sant'Adjutore, don Rosario Sessa, cappellano del corpo della Polizia Locale, ha celebrato la Santa Messa. Subito dopo, il corteo tutto, ritornato in Piazza Eugenio Abbro, ha assistito alla deposizione di una corona, eseguita dal Sindaco Galdi, in onore di tutti i caduti nelle guerre che si sono succedute dal 1915 in poi, per garantire alla nostra amata Italia, con la carta costituzionale del 1947, la tanto bramata democrazia.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Una fase della cerimonia Una fase della cerimonia

rank: 10395104

Cronaca

Cronaca

Taverna Santa Chiara di Napoli, turisti israeliani allontanati: “Qui non c’è spazio per voi”

Un gesto netto, che ha fatto il giro del web e sta dividendo l'opinione pubblica. Alla Taverna Santa Chiara di Napoli, nel cuore del centro storico, un gruppo di turisti israeliani sono stati allontanati dopo aver espresso il loro sostegno a Israele durante una conversazione con altri commensali. Il...

Cronaca

Sub colto da malore salvato in mare ad Ascea: provvidenziale l’intervento della Guardia Costiera

Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...

Cronaca

Scampia, scoperto un muro perimetrale abusivo in area pubblica: scatta il sequestro

Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...

Cronaca

Nola, ragazza di 21 anni colta da malore: salvata dai militari

I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno