Tu sei qui: CronacaLa provincia canadese del Québec annuncia una tassa-sanzione per i no vax
Inserito da (Redazione LdA), venerdì 14 gennaio 2022 10:54:09
Il governo locale ha disposto per i "No-Vax" dai 18 anni in su il pagamento di una sanzione per contribuire al sovraccarico del sistema sanitario pubblico.
«In questo momento, queste persone - ha detto il primo ministro François Legault - costituiscono un onere molto importante sulla nostra rete sanitaria e penso che sia normale che la maggior parte della popolazione chieda che ci siano delle conseguenze. È anche una questione di equità per il 90% della popolazione che ha fatto dei sacrifici, e penso che dobbiamo loro questo tipo di misura».
Infatti, spiega, circa la metà delle ospedalizzazioni riguarda le persone non vaccinate, anche se sono circa il 12,8 % della popolazione.
Legault non ha ancora fornito dettagli sull'importo della tassa e sulle sue modalità di imposizione.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105119102
Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...
Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...
Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...
Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...