Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLa quotidiana agonia del Parco Schwerte

Cronaca

La quotidiana agonia del Parco Schwerte

Inserito da (admin), mercoledì 7 settembre 2011 00:00:00

Non occorre essere profeti per presagire il futuro dei beni comuni se osserviamo quanto accade nei fine settimana presso il polmone verde posto a nord della “Città dei Portici”, il noto “Parco Schwerte”, riaperto alla fruizione di grandi e piccini solamente alcuni mesi or sono. L’area verde si presenta abbandonata a se stessa, che, se paragonato ad un essere umano, la si potrebbe definire in agonia!

Non è semplice esplicitare con nuove parole cosa gli occhi dei cavesi e dei forestieri che vi recano per fronteggiare la calura di questi giorni, hanno visto. È un’ormai vecchia ed irrisolta problematica! Quando gli abitanti del posto e gli assidui frequentatori ne reclamavano l’apertura, noi li esortavamo ad avere pazienza e far completare i lavori, anche se si stavano protraendo da mesi. La caparbietà non ha limiti! Oggi assistiamo ad aiuole inesistenti, ad illuminazione incompleta, all’irrigazione dei viali e non delle aiuole ed alla carenza degli arredi, oltre al punto di ristoro e dei bagni che restano chiusi.

Il Sindaco Marco Galdi, sabato 2 luglio, inaugurando il riaperto Parco Schwerte, seppur incompleto, l’ha raccomandato alla cura dei frequentatori. Oggi se ne contano sempre meno, sia per la presenza di nuvole di zanzare e mosche, sia per la presenza dei colombi e ratti di varie misure e sia per il lerciume causato dai fagocitatori di pizze ed altri alimenti lasciati a terra, compreso le bottiglie di vetro delle birre e vino, anche se palesano la volontà di “cestinare” i cartoni e le bottiglie nei “micro cestini in ferro”; fanno eccezione quelli che lasciano il tutto a terra nei pressi delle panchine e sulle aiuole.

I frequentatori del parco, in tarda serata di sabato e domenica, ritenendo di trovarsi in un locale pubblico e non in un Parco (luogo e non locale pubblico), hanno ripreso, comodamente seduti sulle nuove panchine e con palese maleducazione, a consumare pizze ed altri alimenti, oltre che bere bibite in vetro e lattine, ben sapendo che l’asporto è stato vietato con apposita severa ordinanza sindacale; abbandonando gli avanzi di cibo, i cartoni ed i vuoti delle bevande nei pressi dei pochi cestini presenti nell’agonizzante polmone verde cittadino, uno addirittura collocato nell’area parco-giochi per i bambini. La vista di tanti cartoni, bottiglie e lattine accostate ai contenitori ci suggerisce che gli “avventori del Parco Schwerte”, dopo essersi riempiti la pancia e bevuto quello che hanno voluto, vorrebbero lasciare i rifiuti nei cestini, ma questi, stante la quantità di rifiuti prodotti nei fine settimana, non riescono a contenerli.

Urge, quindi, che l’Amministrazione provveda, dopo l’installazione di contenitori di maggiori dimensioni, possibilmente rettangolari e realizzati con fasce di finto-legno all’esterno, tanto da divenire arredi del parco, a far eseguire un’accurata disinfestazione e derattizzazione. L’Amministrazione comunale, nei giorni scorsi, ha fatto recidere l’erba cresciuta a dismisura nelle povere aiuole, ma eccetto per qualcuna di esse, i fiori posti a dimora all’atto della riapertura sono appassiti. Gli idranti devono essere meglio posizionati, ci dichiarano gli anziani che giocano a carte sotto l’unico attrezzato gazebo (l’altro è spoglio).

I servizi igienici sono chiusi, ma noi riteniamo che è bene che restino serrati, poiché, a nostro sommesso avviso, non siamo ancora civilmente pronti a gestire, da soli, tali servizi. L’area orinatoio per l’esigenza dei grandi e dei piccini, uomini e donne, è stata localizzata nella fascia d’aiuola ove insiste una folta siepe che confina con la proprietà Del Buono, visto che è completamente buia, nonostante prima dei lavori fosse ben illuminata. La seconda area per orinare è quella posta alle spalle del plesso che dovrà ospitare la sala ristoro.

I fruitori del Parco Schwerte lanciano un ennesimo S.O.S. alla Civica Amministrazione, affinché dia dignità all’oasi verde di Via Veneto ed a quanti la frequentano, cavesi e non, disponendo un’immediata severa vigilanza dei giardini, da svolgersi dall’apertura alla chiusura, quest’ultima quando avviene, atto indispensabile alla salvaguardia del patrimonio comunale, per non assistere alla sua lenta, ma quotidiana agonia, non trascurando i non pochi soldini pubblici spesi sin’ora!

Livio Trapanese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10994100

Cronaca

Cronaca

Vietri sul Mare, maltratta i genitori: 35enne allontanato dalla casa familiare

Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...

Cronaca

Hashish nascosto negli slip, arrestato 34enne a Benevento

Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....

Cronaca

Alpinista bloccato sulla via ferrata a Volturara Irpina: tratto in salvo dalla Guardia di Finanza

Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...

Cronaca

Amalfi, Consiglio di Stato dà ragione al Comune: sì al divieto di nuove attività food & beverage nel centro storico

Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno