Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Irene vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLa reliquia di San Giuseppe Moscati nella Parrocchia di S. Alfonso

Cronaca

La reliquia di San Giuseppe Moscati nella Parrocchia di S. Alfonso

Inserito da (admin), venerdì 1 giugno 2012 00:00:00

La Parrocchia di S. Alfonso di Cava de’ Tirreni dal 1° al 4 giugno accoglierà la reliquia del corpo di S. Giuseppe Moscati.

Medico napoletano, Giuseppe Moscati è considerato uno dei Santi più cari ai napoletani. Svolse la sua opera agli inizi del ’900 e si distinse per le sue capacità professionali e soprattutto umane. Nel paziente egli vedeva il Cristo malato e sofferente da curare con amore. Per primo ebbe l’intuizione che il diabete potesse essere curato con l’insulina. Il suo corpo riposa nella Chiesa del Gesù Nuovo a Napoli. La reliquia giungerà a Cava de’ Tirreni oggi, venerdì 1° giugno, alle ore 18.30, presso la sede del Distretto sanitario in via Gramsci, accolto dalla direttrice Grazia Gentile. In occasione dell’arrivo della reliquia il maestro Giuseppe Di Mauro, cardiologo cavese, ha donato alla Parrocchia un quadro raffigurante il Santo, opera che sarà poi collocata nella nuova Chiesa.

Nei giorni che seguono ci saranno momenti di riflessione e di preghiera. Ecco il calendario:

- Venerdì 1° giugno, dopo l’accoglienza presso l’ASL, la reliquia sosterà presso la Chiesa. Dopo la S. Messa alle 19.00, presieduta da S.E. Mons. Soricelli, ci sarà un incontro dal tema “San Giuseppe Moscati: l’uomo, il medico, il cristiano”. Relatori il dr. Giuseppe Battimelli, Consigliere nazionale e Presidente diocesano dell’Associazione dei Medici Cattolici, e Mons. Carlo Papa, assistente ecclesiastico dell’Associazione.

- Sabato 2 giugno, alle ore 9.30, la reliquia sarà portata alla Madonna dell’Olmo, dove sarà celebrata la S. Messa, ed alle 10.30 visiterà l’Ospedale di Cava, ove sarà celebrata la S. Messa. Il 2 di ogni messe la Parrocchia prega nello stile di Medjugorie ed alle 19.00 sarà celebrata la S. Messa. Subito dopo ci sarà l’ingresso della Regina della Pace, con il momento di adorazione e la recita del S. Rosario.

- Domenica 3 giugno le S. Messe saranno celebrate alle ore 9.00, 11.00, 18.30 e 19.30, con quest’ultima animata in particolare dai Medici Cattolici di Cava. Seguirà alle ore 20.30 il musical “San Giuseppe Moscati: l’amore che guarisce”, ideato e realizzato dai ragazzi dell’Oratorio Parrocchiale, con la consulenza di Flora Tenneriello e del dr. Celestino Donadio.

- Lunedì 4 giugno saranno celebrate le S. Messe alle ore 9.30 ed alle ore 11.00. Successivamente la Reliquia visiterà gli ammalati fino alle 19.00, quando sarà celebrata la S. Messa e si terrà la Processione, con la partecipazione degli operatori sanitari e dei devoti.

Durante la visita della reliquia la Chiesa resterà aperta ogni giorno dalle 8.00 alle 22.00. Gli ammalati potranno accedere con le macchine fin davanti all’ingresso della Chiesa. In onore del Santo, in tale occasione la Parrocchia lancia l’iniziativa di creare un centro di Primo Soccorso.

«Sarà bello ed edificante incontrare per la prima volta a Cava de’ Tirreni la figura di un medico povero come è stato S. Giuseppe Moscati - dichiara il parroco, don Gioacchino Lanzillo - Egli si spogliava anche delle sue vesti per donarle ai poveri e, mentre abbandonava gli affetti del corpo, si rivestiva dei beni dello Spirito. In un tempo caratterizzato da terribili malattie come i tumori, il medico Moscati ci può insegnare che, oltre alla cura farmacologica, il medico deve imparare a somministrare al paziente “l’Amore che guarisce”, “l’Amore è Gesù Cristo”. Concludo con le sue stesse parole: “Ama la Verità, mostra sempre quello che sei e sacrificati per la Verità”».

Magrina Di Mauro

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 100012105

Cronaca

Cronaca

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana: dopo Tramonti brucia anche Maiori

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...

Cronaca

Incendio a Tramonti, fiamme in località Croce dell’Arco

Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...

Cronaca

Ravello, danneggiate due auto della Polizia Locale: indagini in corso

Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...

Cronaca

Vietri sul Mare, rubati calici sacri e offerte votive dalla Chiesa di San Giovanni Battista

Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...