Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLa riqualificazione di Piazza San Francesco posticipata al 2018

Cronaca

La riqualificazione di Piazza San Francesco posticipata al 2018

Inserito da (admin), venerdì 6 novembre 2015 00:00:00

Nella riunione della Giunta comunale di ieri, giovedì 5 novembre, è stato deciso di posticipare al 2018 il progetto di riqualificazione di Piazza San Francesco, che prevedeva una spesa di 7 milioni di euro, di cui euro 2.750.000,00 del Fondo Più Europa ed euro 4.250.000,00 attraverso il mutuo agevolato del Programma Jessica.

La Giunta comunale ha stabilito anche l’estinzione anticipata del mutuo per l’importo relativo a Piazza San Francesco di euro 4.250.000,00. Il contratto di mutuo stipulato con il Banco di Napoli il 30 dicembre 2014, per un importo di euro 8.754.000,00 e che comprendeva la copertura delle spese relative anche al completamento del parcheggio del trincerone ferroviario e la riqualificazione dei Pianesi, prevedeva 40 rate semestrali di euro 218.850,00. Con l’estinzione della quota relativa a Piazza San Francesco la rata del mutuo si è praticamente dimezzata.

«La decisione si inserisce appieno - afferma il sindaco Vincenzo Servalli - nella logica peraltro ampiamente espressa in campagna elettorale, quella di ridurre il grande indebitamento del Comune e liberare quante più risorse sulla spesa corrente. Con un esempio, significa che non possiamo comprare il vestito per la festa e poi non avere quello da mettere tutti i giorni. Le economie che stiamo facendo devono servire per la manutenzione di opere primarie per la città, come le scuole, le palestre, le strade. Quando avremo una situazione debitoria in linea con tali investimenti, certamente metteremo mano a Piazza San Francesco come ad altre opere cittadine. Nel frattempo siamo impegnati a completare le opere cantierate e quelle lasciate a metà. Non è tollerabile avere cantiere aperti all’infinito e creare disagi continui ai cittadini».

Ufficio Stampa Città di Cava

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Piazza San Francesco Piazza San Francesco
Il progetto di riqualificazione Il progetto di riqualificazione

rank: 10295102

Cronaca

Cronaca

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana: dopo Tramonti brucia anche Maiori

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...

Cronaca

Incendio a Tramonti, fiamme in località Croce dell’Arco

Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...

Cronaca

Ravello, danneggiate due auto della Polizia Locale: indagini in corso

Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...

Cronaca

Vietri sul Mare, rubati calici sacri e offerte votive dalla Chiesa di San Giovanni Battista

Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...