Tu sei qui: Cronaca"La Rondine" si veste d'oro
Inserito da Anna Maria Capuano (admin), giovedì 26 febbraio 2009 00:00:00
Una medaglia d’oro per la costanza, l’impegno e l’eccellente lavoro profuso negli anni: ecco l’ultimo atteso premio che spinge l’Associazione Sportiva Disabili “La Rondine” di Cava de'Tirreni ai primi posti in campo nazionale.
La premiazione è avvenuta in seno alla seconda Assemblea Generale Elettiva C.I.P. (Comitato Italiano Paralimpico), svoltasi a Bagni di Tivoli (Roma), presso il Grand Hotel Duca d’Este, nei giorni 21 e 22 febbraio.
«Spesso si parla di “aiutare” le persone diversamente abili - afferma Anna Musumeci, presidente dell’Associazione - ma a me basta guardare negli occhi uno dei miei ragazzi per capire quanto ancora abbiamo da imparare. “La Rondine” ha come scopo questo processo di inserimento dei diversamente abili nella società. Una sorta di reintegrazione a livello non solo sportivo, ma anche e soprattutto di persone che vivono nel mondo ed in grado di farlo in piena autonomia».
A confermarlo ampiamente anche Maria Santoriello, atleta nella Nazionale C.I.P., insignita del titolo di “Atleta cavese dell’anno 2008”, consegnatole in occasione della Gara Podistica Internazionale San Lorenzo, e fiore all’occhiello dell’Associazione.
Esplicativa l’esperienza fatta all’estero ed in giro per l’Italia, presenziando alle molteplici attività promosse da “La Rondine”: «Al nord c’è un assistenzialismo del tutto diverso - aggiunge la Musumeci - perché diversa è la concezione che si ha di handicap».
Proprio a tale scopo pare essere nato il “progetto-yoga”, il primo in tutta Italia, ora in fase di realizzazione grazie anche al pieno appoggio dell’assessore provinciale allo Sport, Piero Cardalesi. Il progetto è pensato non solo per i ragazzi, ma anche per dare ai genitori la possibilità di approcciarsi diversamente alla realtà dei diversamente abili e creare una nuova concezione di autonomia.
Ma in cantiere non c’è solo lo yoga: tra le altre attività, anche ciclismo ed un torneo di bocce tutto al femminile. Ancora una volta, dunque, lo sport si pone come fattore fondamentale nel processo di inserimento, integrazione e riabilitazione per persone diversamente abili. «Speriamo che il nostro messaggio sportivo raggiunga nuove persone - conclude Anna Musumeci - perché, come osserva il nostro Presidente Pancalli, “anche solo due nuovi atleti sono per noi le più belle medaglie”».
Per quanti volessero ulteriori informazioni, è possibile telefonare al numero 089.467175. L’Associazione, ospitata presso i locali dell’Istituto I.T.C. di Cava de’Tirreni, sito al Prolungamento Marconi, è aperta al pubblico ogni lunedì, mercoledì e venerdì. L’iscrizione è assolutamente gratuita.
Fonte: Il Portico
rank: 10604105
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....