Tu sei qui: Cronaca"La Rondine" si veste d'oro
Inserito da Anna Maria Capuano (admin), giovedì 26 febbraio 2009 00:00:00
Una medaglia d’oro per la costanza, l’impegno e l’eccellente lavoro profuso negli anni: ecco l’ultimo atteso premio che spinge l’Associazione Sportiva Disabili “La Rondine” di Cava de'Tirreni ai primi posti in campo nazionale.
La premiazione è avvenuta in seno alla seconda Assemblea Generale Elettiva C.I.P. (Comitato Italiano Paralimpico), svoltasi a Bagni di Tivoli (Roma), presso il Grand Hotel Duca d’Este, nei giorni 21 e 22 febbraio.
«Spesso si parla di “aiutare” le persone diversamente abili - afferma Anna Musumeci, presidente dell’Associazione - ma a me basta guardare negli occhi uno dei miei ragazzi per capire quanto ancora abbiamo da imparare. “La Rondine” ha come scopo questo processo di inserimento dei diversamente abili nella società. Una sorta di reintegrazione a livello non solo sportivo, ma anche e soprattutto di persone che vivono nel mondo ed in grado di farlo in piena autonomia».
A confermarlo ampiamente anche Maria Santoriello, atleta nella Nazionale C.I.P., insignita del titolo di “Atleta cavese dell’anno 2008”, consegnatole in occasione della Gara Podistica Internazionale San Lorenzo, e fiore all’occhiello dell’Associazione.
Esplicativa l’esperienza fatta all’estero ed in giro per l’Italia, presenziando alle molteplici attività promosse da “La Rondine”: «Al nord c’è un assistenzialismo del tutto diverso - aggiunge la Musumeci - perché diversa è la concezione che si ha di handicap».
Proprio a tale scopo pare essere nato il “progetto-yoga”, il primo in tutta Italia, ora in fase di realizzazione grazie anche al pieno appoggio dell’assessore provinciale allo Sport, Piero Cardalesi. Il progetto è pensato non solo per i ragazzi, ma anche per dare ai genitori la possibilità di approcciarsi diversamente alla realtà dei diversamente abili e creare una nuova concezione di autonomia.
Ma in cantiere non c’è solo lo yoga: tra le altre attività, anche ciclismo ed un torneo di bocce tutto al femminile. Ancora una volta, dunque, lo sport si pone come fattore fondamentale nel processo di inserimento, integrazione e riabilitazione per persone diversamente abili. «Speriamo che il nostro messaggio sportivo raggiunga nuove persone - conclude Anna Musumeci - perché, come osserva il nostro Presidente Pancalli, “anche solo due nuovi atleti sono per noi le più belle medaglie”».
Per quanti volessero ulteriori informazioni, è possibile telefonare al numero 089.467175. L’Associazione, ospitata presso i locali dell’Istituto I.T.C. di Cava de’Tirreni, sito al Prolungamento Marconi, è aperta al pubblico ogni lunedì, mercoledì e venerdì. L’iscrizione è assolutamente gratuita.
Fonte: Il Portico
rank: 10984102
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...
Nella mattinata di ieri, i Carabinieri del NAS (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) di Salerno hanno effettuato un controllo all'interno di un panificio situato nel centro cittadino. L'operazione, condotta nell'ambito dei controlli periodici per garantire la sicurezza alimentare, ha fatto emergere alcune...