Tu sei qui: Cronaca"La Rosa di Gerico" a colloquio con gli assessori
Inserito da (admin), venerdì 13 luglio 2007 00:00:00
Martedì 10 luglio, presso il salone del Social Tennis Club, l'Associazione "La Rosa di Gerico" ha tenuto l'incontro sul "Sottovia Veicolare" con l'assessore ai Lavori Pubblici, Napoleone Cioffi. Un incontro allargato ad altre associazioni, WWF, Italia Nostra, Legambiente, Gicento, Confcommercio e Confesercenti, Lions, Rotary, Consumatori, ed ai semplici cittadini. Nel corso della serata le associate, geologa Rosanna Miglionico ed architetto Manuela Vitello, hanno fatto una dettagliata descrizione dei punti del progetto in corso di realizzazione che non convincono "La Rosa di Gerico": l'aumento dell'inquinamento conseguente al moltiplicarsi delle sedi stradali (solo il 26,5% del tracciato è in galleria ed all'altezza di Villa Alba, per un tratto di 300 metri, si affiancheranno 6 corsie); la necessità di mitigare l'impatto della nuova strada nel vallone San Francesco con alberature idonee; la necessità di riqualificare la nuova area di circa 12mila mq che si verrà a creare sulla copertura del sottovia, sulla base anche di esigenze che possono venire dalla cittadinanza, nell'ottica dell'urbanistica partecipata. L'assessore Cioffi ha dimostrato attenzione ed ascolto ed ha invitato le associazioni presenti ad altri incontri, per meglio esaminare le tematiche evidenziate.
Mercoledì 11 luglio, invece, presso la Sala Gemellaggi del Palazzo di Città, si è tenuto l'incontro con l'assessore all'Urbanistica, Rossana Lamberti, che peraltro è anch'essa iscritta a "La Rosa di Gerico". Al centro del colloquio le questioni relative all'abusivismo edilizio, al nuovo PUC, alla riqualificazione ambientale ed architettonica della città, a cominciare dalle aree periferiche. In particolare sull'abusivismo, l'associazione ha espresso vivo apprezzamento sulle attività dell'assessorato miranti alla repressione del fenomeno. "La Rosa di Gerico", inoltre, ha ribadito la necessità di acquisire le foto aeree della città che la Regione mette a disposizione da settembre con il progetto Mistral, di definire delle scelte dell'Ente sugli immobili acquisiti al patrimonio del Comune, così come previsto dalla normativa vigente. L'assessore ha evidenziato la necessità, pienamente condivisa da "La Rosa di Gerico", che i fondi acquisiti con le oblazioni vengano spese nelle zone colpite dall'abusivismo. Rossana Lamberti ha, inoltre, illustrato le varie attività e progetti dell'assessorato e la necessità di intensificare l'azione di controllo sulle concessioni rilasciate, in particolare in materia di parcheggi interrati. Sulle altre questioni a cominciare dal PUC, considerata la molteplicità e complessità delle tematiche da affrontare, la riunione è stata aggiornata.
La Presidente, Avv. Pina Buongiorno
Fonte: Il Portico
rank: 10495103
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...