Ultimo aggiornamento 18 minuti fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLa Rossana va in pensione, Perugina 'scarica' la storica caramella rossa

Cronaca

La Rossana va in pensione, Perugina 'scarica' la storica caramella rossa

In vendita anche pasticcini assortiti ‘Ore liete’, Nestlé: «Adesso focus sul ‘Bacio’»

Inserito da (admin), giovedì 3 marzo 2016 18:41:30

È stata la ricompensa più comune alle nonne italiane per i propri nipotini al termine di una visita fugace prima di andare a giocare con gli amici o al catechismo: quel bel mucchio di ‘Rossana', le celebri caramelle dalla carta rossa capaci di provocare la gioia, nei tempi che furono, di tutti i bambini, che dopo averle mangiate con l'incarto scrutavano il mondo "in rosso". Quando in bocca si scioglieva lo strato esterno e dai bordi del piccolo parallelepipedo giallo cominciava a fuoruscire quel cuore cremoso di mandorle e nocciole, beh, era l'apoteosi.

Orgoglio di Perugina - che le lanciò nel 1926 per rendere omaggio alla dama amata dallo spadaccino Cyrano de Bergerac, protagonista della commedia di Edmond Rostand -, le Rossana saranno tolte dalla produzione. Una scelta determinata dal mutamento dei tempi, della società e inevitabilmente, dei gusti.

La Nestlé, multinazionale svizzera che nel 1988 ha acquistato la Perugina, pare abbia deciso di non investire più in questo piccolo ma grande pezzo della storia italiana, non senza il disappunto dei lavoratori. Se ne dice estremamente dispiaciuta Carla Spagnoli, pronipote di quella Luisa Spagnoli che inventò il Bacio, che ricorda come sia «bastato che la Rossana fosse presente nel film "La Giovinezza" di Paolo Sorrentino perché un giapponese ne acquistasse ben 36 chili». Eppure la Nestlé - da una nota - lascia intendere di non avere nessuna intenzione di investire nei prodotti storici della Perugina. Ad abbandonare la vasta offerta dello stabilimento umbro sarà anche la linea di pasticcini in scatola ‘Ore Liete', tra i regali più graditi con cui presentarsi a casa di amici e parenti. Il colosso svizzero, infatti annuncia che da adesso la Perugina «si focalizzerà sulla produzione del cioccolato di eccellenza: al cuore di questa strategia saranno i Baci Perugina, una delle praline di maggior successo in Italia che ha ora l'ambizioso ma realistico obiettivo di diventare una pralina di riferimento per i consumatori di tutto il mondo».

«Questa caramella è sempre stata nel cuore degli italiani, sarebbe bastata un po' di promozione in più. La Nestlé sta uccidendo la nostra storia - conclude la Spagnoli. - E i sindacati hanno le loro colpe: gli hanno fatto fare quello che volevano». Interessati ad accoglierla sarebbero, comunque, gruppi industriali come Sperlari, Ambrosoli, Elah, Dufour Novi e Perfetti.

«Appare quasi superfluo - commenta il sindaco di Perugia Romizi - sottolineare l'importanza della Perugina per la città, sotto un punto di vista economico, storico e di immagine. È per questo che insieme alle altre istituzioni siamo pronti, qualora ve ne fosse bisogno, a mettere in campo ogni utile iniziativa che tuteli i lavoratori e lo storico marchio».

Diverse le imitazioni - senza successo - anche per la Rossana che, comunque vada, resterà per sempre la caramella di nonne e bambini d'Italia.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 1097157103

Cronaca

Cronaca

Gestione illecita di rifiuti e furto di energia a Napoli: denunciato un autoriparatore

Gli agenti delle unità operative Scampia e Tutela Ambientale della Polizia Locale, in collaborazione con militari dell'Esercito Italiano e personale di Enel e ABC Napoli, in riscontro a una segnalazione di cittadini e nell'ambito delle attività volte alla repressione del fenomeno dell'abbandono e della...

Cronaca

Tragedia nel mare di Castel Volturno: trovato morto Giuseppe Izzo, il sub di Torre del Greco disperso da due giorni

Dolore a Torre del Greco per la tragica scomparsa del sub Giuseppe Izzo. Il 66enne era scomparso lo scorso 16 settembre. Nella giornata di ieri, 18 settembre, il suo corpo è stato ritrovato senza vita davanti a Baia (Castel Volturno), dove si era perso due giorni fa mentre faceva pesca subacquea. A confermare...

Cronaca

Vandali in azione a Ravello: danneggiate due auto della polizia locale. Aperta un'indagine

Due autovetture del comando unico di polizia locale di Tramonti-Ravello, sono state danneggiate due notti fa da ignoti. L'episodio è avvenuto in via Gioacchino D'Anna, a Ravello, dove erano regolarmente in sosta una Citroen e una Panda con livree istituzionali. Nella mattinata di ieri, 18 settembre,...

Cronaca

Vergogna a Vietri sul Mare: ladri rubano calici e denaro dalla chiesa di San Giovanni Battista

Ladri in azione a Vietri sul Mare. Lo scorso 15 settembre, ignoti sono entrati presso la chiesa di San Giovanni Battista sottraendo due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. In relazione alla notizia del furto, il sindaco...