Tu sei qui: Cronaca"La Scuola Protagonista del Millennio", il 10 maggio gran finale
Inserito da (admin), giovedì 8 maggio 2008 00:00:00
Sabato 10 maggio giornata finale del progetto "La Scuola Protagonista del Millennio - Cava la Nobile adotta un monumento", ideato e curato dall'Assessorato alla Qualità dell'Istruzione e dei rapporti con l'Università del Comune di Cava de'Tirreni.
Un'iniziativa volta alla valorizzazione del patrimonio artistico e storico-culturale di Cava de'Tirreni e delle sue frazioni. Protagonisti gli studenti delle scuole metelliane, che hanno "adottato" vari monumenti cavesi secondo un programma rivolto alla formazione ed all'acquisizione delle radici culturali, nonché al nuovo utilizzo di spazi cittadini forse troppo frettolosamente dimenticati.
A partire dallo scorso 2 aprile, quindi, ogni scuola di Cava de'Tirreni è stata "protagonista" di una giornata con una serie di attività volte non solo all'aspetto educativo e formativo, ma anche alla valorizzazione del territorio, con l'organizzazione di svariate iniziative all'interno ed all'esterno degli edifici scolastici e presso i monumenti da loro "adottati".
In ogni appuntamento previsto, i ragazzi delle scuole hanno fatto da "ciceroni" nei monumenti cittadini, per permettere ai visitatori di conoscere la storia di Cava de'Tirreni e delle sue bellezze storico-artistiche. Un modo per promuoverne la valorizzazione e rafforzare nei cittadini la consapevolezza della necessità di tutelare il nostro patrimonio culturale.
Un percorso affascinante, la cui giornata finale è in programma sabato 10 maggio. Tre gli appuntamenti previsti. In mattinata tutte le scuole apriranno in contemporanea i monumenti da loro "adottati".
Nel pomeriggio, poi, alle ore 18.00, si svolgerà la cerimonia conclusiva del progetto. Una grande festa in Piazza Duomo nel corso della quale saranno premiate le scuole e, soprattutto, i ragazzi che tanto hanno fatto per insegnarci a difendere e valorizzare la città di Cava de'Tirreni ed i suoi monumenti.
Alle ore 21.00, infine, nella Sala Teatro Comunale, un appuntamento riservato ai docenti: la rappresentazione teatrale "Come l'alba d'inverno", messa in scena dalla compagnia "I Kalokagathoi", gruppo teatrale del Dipartimento di Filologia Classica dell'Università Federico II di Napoli.
Appuntamento a sabato 10 maggio, dunque, per il gran finale della manifestazione fortemente voluta dall'Assessore alla Qualità dell'Istruzione e dei rapporti con l'Università, Daniele Fasano, ed organizzata in collaborazione con l'Associazione Culturale "Erchemperto - Servizi per i Beni Culturali", con il patrocinio della Provincia di Salerno, della Città di Cava de'Tirreni e della Fondazione Napoli Novantanove (progetto grafico a cura dell'agenzia di comunicazione MTN Company).
LE SCUOLE PARTECIPANTI ED I MONUMENTI "ADOTTATI":
Scuola Elementare I Circolo - Plesso Sant'Arcangelo
Fontana de li Papi - Cappella del Carmine
Scuola Elementare I Circolo - Plesso Don Bosco
Chiesa San Giacomo - Palazzo Ioele - Palazzo Stendardo
Scuola Elementare I Circolo - Plesso Passiano
Chiesa San Salvatore
Scuola Elementare II Circolo - Plesso San Lorenzo
Chiesa e Convento San Felice
Scuola Elementare II Circolo - Plesso Della Corte
Villa Rende
Scuola Elementare II Circolo - Plesso San Cesareo
Santuario dell'Avvocatella
Scuola Elementare III Circolo - Plesso San Nicola
Chiesa San Nicola (Pregiato) - Palazzi Nobiliari Borgo Scacciaventi
Scuola Elementare III Circolo - Plesso Dupino
Chiesa San Nicola (Dupino)
Scuola Elementare III Circolo - Plesso San Pietro
Chiesa Santa Maria del Quadriviale
Scuola Elementare III Circolo - Plesso SS. Annunziata
Chiesa SS. Annunziata
Scuola Elementare III Circolo - Plesso San Nicola
Chiesa Maria SS. delle Grazie (detta della Palmenta)
Scuola Elementare IV Circolo - Plesso San Giuseppe al Pozzo
Chiesa San Giuseppe al Pozzo
Scuola Elementare IV Circolo - Plesso Santa Lucia
Chiesa Santa Lucia
Scuola Elementare IV Circolo - Plesso Epitaffio
Epitaffio del Resicco
Scuola Elementare IV Circolo - Plesso San Martino
Chiesa Santa Maria del Rovo
Scuola Primaria Paritaria e Parificata "Ernesto e Virginia Di Mauro"
Chiesa San Michele Arcangelo
Scuola Primaria Paritaria e Parificata "Nostra Signora del Rosario"
Chiesa San Vito Antica
Scuola Media Statale "Carducci-Trezza"
Chiesa e Congrega delle Anime del Purgatorio
Scuola Media Statale "Carducci-Trezza" - Plesso San Pietro
Chiesa San Pietro a Siepi
Scuola Media Statale "Carducci-Trezza" - Plesso Pregiato
Il borgo di Pregiato
Scuola Media Statale "Giovanni XXIII"
Monumento ai Caduti - Chiesa San Michele Arcangelo - Palazzo di Città
Scuola Media Statale "Alfonso Balzico"
Chiesa San Rocco - Chiesa San Marco Evangelista (frazione Marini)
Scuola Media Statale "Alfonso Balzico" - Plesso Santa Lucia
Chiesa Santa Lucia
Liceo Socio-psico-pedagogico
Edicole Votive
Istituto Tecnico per Geometri "Filangieri"
Basilica Santa Maria dell'Olmo
Istituto Tecnico Commerciale "Matteo Della Corte"
Chiesa e Convento SS. Francesco e Antonio
Liceo Scientifico Statale "A. Genoino"
Badia della SS. Trinità - Codici Miniati - Pinacoteca
Fonte: Il Portico
rank: 10595107
Giulio Massimino, un giovane acese di 20 anni, ha perso la vita ieri pomeriggio, intorno alle 13:30, nell'incidente stradale verificatosi a Sant'Alfio, lungo la strada provinciale che conduce al Rifugio Citelli. Il giovane era a bordo della sua moto che si è scontrata frontalmente, per cause ancora da...
Si chiama Vittorio, ha pochi giorni di vita ed è sopravvissuto per miracolo. Il piccolo gattino è stato trovato ad Amalfi, in mezzo ai sacchi dei rifiuti, tremante, fradicio e spaventato, a pochi istanti da un tragico destino. A salvarlo è stato un operatore ecologico, che ha sentito il suo miagolio...
Sentiva dei miagolii ma non capiva da dove provenissero. Questa mattina, 8 maggio, poco prima delle 8.30, su Corso Reginna, a Maiori, un’automobilista proveniente da Tramonti, mentre percorreva il centro cittadino, ha accostato il mezzo e con grande stupore ha scoperto che due piccoli gattini erano rimasti...
Questa mattina, 8 maggio, poco prima delle 8.30, su Corso Reginna a Maiori, un'automobilista proveniente da Tramonti ha sentito dei miagolii provenire dalla sua vettura mentre attraversava il centro cittadino. Insospettito, ha accostato il mezzo e ha scoperto che due piccoli gattini erano rimasti intrappolati...