Ultimo aggiornamento 4 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLa Se.T.A. bacchetta Musumeci

Cronaca

La Se.T.A. bacchetta Musumeci

Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 19 luglio 2004 00:00:00

La Se.T.A. si riserva di agire penalmente in merito alle accuse ed alle false dichiarazioni sullo stato patrimoniale della mista metelliana che si occupa del prelievo e dello smaltimento dei rifiuti. Lo ha deciso il Consiglio d'Amministrazione, presieduto dall'avv. Giuseppe Bisogno, dopo le parole di Francesco Musumeci, consigliere di Rifondazione Comunista, che nell'ultima seduta consiliare ha accusato la maggioranza di gestire in modo scellerato l'intuizione di Fiorillo, come comproverebbero alcuni dati da lui stesso forniti. Secondo l'ex diessino, tra il 2001 ed il 2003 ci sarebbe stato un grave ammanco di denaro, come denunciato dall'ex revisore dei conti Giovanni Campanile, dovuto forse al conferimento di incarichi professionali. Ma il CdA della Se.T.A. ha tenuto a precisare, attraverso un comunicato stampa, che i bilanci della società sono stati sempre controllati dalla "Reconta Ernst & Young", società di revisione nazionale ed internazionale. È stato, inoltre, rimarcato che i dati forniti da Musumeci sono parziali e si riferiscono a bilanci di anni passati, quindi non confrontabili con i dati del bilancio attuale, assolutamente non in perdita o in sofferenza. Secondo il CdA della Se.T.A., comunque, la diminuzione dell'utile d'esercizio è da addebitare esclusivamente all'emergenza rifiuti, alle spese per il personale ciclico ed anche al rinnovo del CCNL, che ha scaricato le sue spese sul bilancio 2003. Le risposte concrete alle accuse di Musumeci potranno essere date dal presidente Bisogno nel corso del prossimo Consiglio comunale o in Commissione, come richiesto espressamente dal consigliere di Rifondazione. Intanto, il socio privato Gesenu a breve entrerà in possesso dei verbali del Consiglio comunale, nonché di tutte le dichiarazioni apparse sulla carta stampata, per verificare se tali atti diffamatori siano perseguibili penalmente.

Fonte: Il Portico

rank: 10025101

Cronaca

Cronaca

Bancarotta fraudolenta: sequestrato uno stabilimento balneare a Pescara

I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Pescara, a seguito di indagini delegate dalla locale Procura della Repubblica, in esecuzione di un provvedimento del Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Pescara, hanno posto sotto sequestro preventivo un noto stabilimento...

Cronaca

Orrore ad Ottaviano, anziano sbranato da animali selvatici mentre era in cerca di funghi

Si chiamava Angelo Cutolo l'uomo trovato morto sabato sera nei boschi del Vesuvio, ad Ottaviano. Come riporta il quotidiano "Il Mattino", il 78enne, che si era allontanato di casa per cercare dei funghi, sarebbe stato attaccato da animali selvatici. Sul corpo, infatti, sono state trovate diverse ferite,...

Cronaca

Tragedia al Cremona Circuit: morto a seguito di un incidente il pilota Gabriele Cottini

Non ce l'ha fatta Gabriele Cottini. Nonostante i tempestivi soccorsi in pista, il pilota 39enne è morto all'Ospedale Maggiore di Cremona in seguito a un grave incidente avvenuto durante una gara della Dunlop Cup 600, svoltasi nel fine settimana al Cremona Circuit. La notizia ha sconvolto il mondo del...

Cronaca

Maiori, aggredito automobilista dopo aver richiamato giovani su scooter: tre fermati

Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....