Tu sei qui: CronacaLa Se.T.A. nel mirino dell'avv. Senatore
Inserito da (admin), martedì 18 novembre 2003 00:00:00
Alfonso Senatore, consigliere provinciale di An, mette sotto accusa la Se.T.A., il servizio di raccolta dei rifiuti solidi urbani. In una lettera aperta al presidente Giuseppe Bisogno, evidenzia l'affievolirsi della concretezza dei servizi resi e lo invita ad un incontro per affrontare seriamente, alla luce delle lamentele, i vari problemi. «All'inizio della gestione (era Fiorillo) non era raro incontrare - scrive Senatore - anche nelle frazioni le vetture di lavaggio delle strade. Oggi è molto raro incontrare qualche operatore ecologico, eppure le cartelle Rsu pesano, e come!». Senatore richiama, poi, l'attenzione del presidente Bisogno sui contenitori di raccolta: «Sono anni ormai che nessuno provvede a lavarli ed oltrettutto, nei posti più limitrofi alle campagne, diventano ricettacoli di randagi e topi. Se il tributo dovesse esssere pari al servizio reso, le cartelle non dovrebbero essere proprio emesse». Sotto la lente d'ingrandimento anche la stessa raccolta differenziata: pochi i contenitori e tra l'altro sporchi.
Fonte: Il Portico
rank: 10436109
Un gesto netto, che ha fatto il giro del web e sta dividendo l'opinione pubblica. Alla Taverna Santa Chiara di Napoli, nel cuore del centro storico, un gruppo di turisti israeliani sono stati allontanati dopo aver espresso il loro sostegno a Israele durante una conversazione con altri commensali. Il...
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...
I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...