Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Irene vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLa Se.T.A. presenta UMICA

Cronaca

La Se.T.A. presenta UMICA

Inserito da L'Addetto Stampa Tiziana De Sio (admin), lunedì 16 marzo 2009 00:00:00

Un workshop firmato Se.T.A. SpA ed interamente dedicato al progetto di ricerca industriale e innovazione tecnologica denominato UMICA (Unità Modulare Intelligente per il Compostaggio Accelerato) in programma per mercoledì 18 marzo 2009, alle ore 9.00, presso il Salone Bottiglieri della Provincia di Salerno.

La società mista, operante nel settore dei servizi di Igiene Urbana nei territori dei Comuni di Cava de’Tirreni e Nocera Inferiore, è un’azienda impegnata anche nel campo della ricerca con il progetto di un biocontainer per il compostaggio realizzato con una partnership tecnico-scientifica che vede coinvolti l’Università degli Studi di Napoli-Federico II, il partner privato GE.SE.N.U. e la Sabatini Automation System di Perugia, la SECIT e la Progress srl di Roma.

UMICA ha puntato sulla modularizzazione, automazione e telecontrollo progettando un biocontainer in cui il compostaggio del rifiuto organico è controllato e migliorabile in modo da ottenere compost di elevata qualità. Il sistema presenta indubbi vantaggi, tra cui la riduzione dei tempi di compostaggio con cicli di circa 15 giorni, controllo degli odori, competitività in termini di costi e capacità di adattamento per dimensioni e gestione alle esigenze di diversi utenti.

Al fine di far conoscere il progetto agli addetti ai lavori ed agli amministratori locali, la Se.T.A. ha organizzato un workshop su UMICA che gode del patrocinio dell’Ente provinciale e punta sull’intervento di personalità del mondo scientifico e tecnico del settore rifiuti. Tra i relatori spiccano l’on. Angelo Alessandri, Presidente Commissione Ambiente della Camera dei Deputati, l’ing. R. Carlo Noto La Diega della FEAD - Federazione Europea per la gestione dei rifiuti e dei servizi ambientali, il dott. Massimo Centemero del Consorzio Italiano Compostatori (CIC) ed il prof. Alessandro Piccolo dell’Università Federico II di Napoli.

IL PROGRAMMA:

Ore 9.00: Registrazione Partecipanti

Ore 9:30: Saluti di benvenuto
- dott. Angelo Villani, Presidente Provincia di Salerno
- dott. Gianni Iuliano, Vicepresidente Provincia - Assessore Innovazione Tecnologica
- Salvatore Senatore, Presidente Se.T.A. SpA

Ore 10.00: Interventi:
Coordina Mariano Ragusa - Direttore de “Il Mattino” di Salerno
- “La raccolta differenziata dei rifiuti organici nelle strategie di gestione integrate”: dott. Enzo Favoino - Scuola di Agraria Parco di Monza
-
“L’impiantistica per Compostaggio di Qualità”: dott. Massimo Centemero - Consorzio Italiano Compostatori (CIC)
-
“Il processo di compostaggio e la qualità dei suoli”: prof. Alessandro Piccolo - Università Federico II, Napoli

Ore 11.15: Coffee break

- “Presentazione del sistema UMICA”: prof. Girolamo Beone - Esperto MIUR; dott. Federico Valentini - Responsabile scientifico UMICA
- “La proposta operativa: modello tecnico-economico impiego sistema UMICA”: ing. Alessandro Canovai - Direttore Secit SpA
- “Le attività di sperimentazione ricerca e informazione sul compostaggio in agricoltura”: dott.ssa Maria Passari - Dirigente Assessorato Agricoltura e Attività Produttive Regione Campania
- “Applicazioni: il compostaggio dei reflui oleari”: dott. Luigi Morra - CRA Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura

Ore 12.45: Discussione
Coordina Ing. R. Carlo Noto La Diega - FEAD Federazione Europea per la gestione dei rifiuti e dei servizi ambientali
Interventi:
-
on. Angelo Alessandri, Presidente Commissione Ambiente della Camera dei Deputati
- dott. Walter Ganapini, Assessore Ambiente Regione Campania
- avv. Angelo Paladino, Assessore Ambiente Provincia di Salerno.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Biocontainer Biocontainer

rank: 102111100

Cronaca

Cronaca

Positano, arrestato 51enne di Nocera Inferiore per violazione della sorveglianza speciale

Lo scorso 15 settembre i Carabinieri della Stazione di Positano hanno arrestato un 51enne originario di Nocera Inferiore per violazione degli obblighi imposti dalla misura di sorveglianza speciale di pubblica sicurezza. Durante un controllo, l'uomo è stato trovato in possesso di una pipa da crack, hashish,...

Cronaca

Scafati, bambino azzannato da un pitbull. Il Sindaco: “Le vere bestie sono alcuni proprietari”

Attimi di terrore nella serata di ieri, 16 settembre, a Scafati, dove un bambino di 9 anni è stato aggredito da un pitbull mentre usciva dall'androne di casa insieme ai genitori, in zona Centro Plaza. Il cane, al guinzaglio ma privo di museruola, è riuscito a divincolarsi dalla padrona e si è scagliato...

Cronaca

Vietri sul Mare e Cetara, allarme truffe agli anziani: i sindaci invitano alla prudenza

Cresce l'allerta in Costiera Amalfitana per una serie di tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. In diversi casi, sconosciuti si sarebbero presentati come appartenenti alle Forze dell'Ordine, cercando di conquistare la fiducia delle vittime per poi raggirarle. Per fronteggiare il fenomeno,...

Cronaca

Tragedia a Napoli: docente colto da malore perde la vita in aula

Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...