Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca“La sede vescovile di Ravello-Scala (1603 –1818)”, 15 dicembre giornata di studi

Cronaca

“La sede vescovile di Ravello-Scala (1603 –1818)”, 15 dicembre giornata di studi

Inserito da (Redazione), sabato 8 dicembre 2018 09:54:41

"La sede vescovile di Ravello - Scala (1603 - 1818)" è il titolo della giornata di studio in programma sabato15 dicembre nell'ex Cattedrale del Duomo di San Lorenzo a cura della ProLoco Scala-Costa d'Amalfi con il patrocinio della Regione Campania - E.P.T. Salerno, del Centro di Cultura e Storia Amalfitana e con il sostegno dell'Arcidiocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni, della Parrocchia dei Santi Lorenzo e Caterina di Scala, la Parrocchia di Santa Maria Assunta con il Museo del Duomo di Ravello e dell' UNPLI Salerno.

Sarà il professor Giuseppe Gargano, principale esponente sulla ricerca e sugli studi di Storia Medievale della Costa D'Amalfi, a moderare il convegno che vedrà le relazioni di:

Don Vincenzo di Marino | Mons. D'Afflitto Scalese Teatino e Vescovo di Cava dei Tirreni

Dott. Donato Sarno | Il Concordato borbonico con la Santa Sede del 1818 e la soppressione delle piccole diocesi: aspetti storici, giuridici e religiosi.

Dott. Crescenzo Paolo Di Martino | Il Concordato del 1818 e la soppressione delle piccole diocesi della Costa d'Amalfi.

Dott.ssa Lina Sabino | L'oreficeria medievale del Duomo di San Lorenzo di Scala

Prof. Luigi Buonocore | Il Duomo di Scala nelle visite pastorali di Mons. Giuseppe Maria Perimezzi

Arch. Giulia Proto | Il Palazzo Vescovile di Scala

 

La giornata di studi trae origine dalla celebrazione del bicentenario della soppressione delle due Diocesi unificate di Ravello e Scala (1818 - 2018). Un primo momento celebrativo si è svolto nella Pinacoteca del Duomo di Ravello nel Luglio di quest'anno, organizzato dalla Parrocchia Santa Maria Assunta di Ravello e dall'Associazione culturale "Ravello Nostra".

Gli studi riguardano il periodo che va dal 1603 al 1818 e l'appuntamento costituisce un importante momento di impegno culturale poiché afferisce non soltanto la vita religiosa ma investe anche l'intera storia della Comunità Civile Scalese e Ravellese.

Le ricerche effettuate costituiscono un punto di partenza per indagini future, poiché molti aspetti storici e civili restano ancora da scandagliare e necessari alla conoscenza di un periodo della nostra Storia ancora poco noto.

 

Per l'occasione sarà esposta, in via del tutto eccezionale, la preziosa Mitria Vescovile del Duomo di Scala del XIII secolo ed usata per l'ultima volta nel 1908 per le rievocazioni dell'arrivo del corpo di S. Andrea ad Amalfi, nonché altri oggetti facenti parte del Tesoro Artistico-Sacro del Duomo di Scala.

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 108915109

Cronaca

Cronaca

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana: dopo Tramonti brucia anche Maiori

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...

Cronaca

Incendio a Tramonti, fiamme in località Croce dell’Arco

Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...

Cronaca

Ravello, danneggiate due auto della Polizia Locale: indagini in corso

Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...

Cronaca

Vietri sul Mare, rubati calici sacri e offerte votive dalla Chiesa di San Giovanni Battista

Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...