Tu sei qui: CronacaLa sfilata dei Re Magi e il lancio della stella cometa chiudono le festività natalizie a Scala
Inserito da (admin), sabato 5 gennaio 2019 12:41:58
A Scala, in Costiera Amalfitana, l'Epifania si celebra con la tradizionale sfilata dei Magi a cavallo e il suggestivo lancio della stella cometa. Domani, dalle 16.30, il corteo dei Magi, vestiti con abiti d'epoca, si snoderà dal borgo San Pietro. All'arrivo nel Duomo di San Lorenzo (ore 17 circa), sarà celebrata la Santa Messa a cui seguirà la reposizione del Bambinello tra le melodie pastorali degli zampognari che a Scala tengono viva l'antica tradizione. Quella che con tutta probabilità ispirò Sant'Alfonso Maria de' Liguori durante sua permanenza a Scala, sulle alture di Santa Maria de' Monti nel 1731, per la composizione della celebre "Quanno nascette Ninno" (1754), da cui deriva il "Tu scendi dalle stelle", il canto natalizio italiano per antonomasia.
Dalle 18 la processione arriverà alla grotta di Sant'Alfonso dove si assisterà alla calata della stella cometa di bengala, che illuminerà la notte attraversando la vallata. La serata si concluderà in allegria e spensieratezza in piazza del Municipio con l'esibizione de "La banda dell'ammuina", formazione locale composta da circa 60 elementi. Seguirà la tradizionale tombola della Befana, per piccoli e grandi all'interno del Duomo.
fonte: www.ilvescovado.it
Fonte: Positano Notizie
rank: 102915107
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...