Tu sei qui: CronacaLa solidale attività del Casale Senatore
Inserito da (admin), giovedì 17 ottobre 2013 00:00:00
Il Beato Don Luigi Monza, nel corso della sua vita presbiterale, ha sempre sostenuto che “il bene deve essere fatto bene ed in assoluto silenzio”; come fanno sin dallo loro fondazione le Piccole Apostole della Carità, a sostegno dei diversamente abili, amorevolmente accolti nei centri de “La Nostra Famiglia”, che a Cava de’ Tirreni ha sede in via Massimo Marghieri di Rotolo.
Infatti, proprio perché i nostri “addetti al folklore” cittadino, non tutti per la verità, il bene lo sanno fare ed in modo anche silente, in molti ci hanno chiesto come mai il vessillo giallo-nero del Casale Pistonieri Senatore sventola nell’atrio della Scuola “Alfonso Balzico” di Corso Guglielmo Marconi, a fianco del nazionale Tricolore e della bandiera dell’Unione Europea. Noi di spiegazioni possiamo darne e non poche, magari anche per sollecitare altre realtà a “svegliarsi dal torpore” ed iniziare a realizzare, a gaudio della nostra amata Cava de’ Tirreni, non solo eventi di natura folkloristica.
Ancora una volta i “Senatore” si sono adoperati, anche nel mondo scolastico, non solo nel divulgare storia e folklore. Nell’ambito delle attività socio-culturali poste in campo, che vengono promosse sul territorio cavese ed extracittadino, il Casale ha visto il proprio vessillo essere mostrato come “Vessillo Istituzionale” dalla dirigenza della Scuola Statale Media Alfonso Balzico, al fianco del Tricolore nazionale e della bandiera dell’Unione Europea. Tante persone, puntando il naso all’insù, continuano a domandarsi del perché di questo gesto!
Va ribadito la sinergia ed il gemellaggio che esiste tra il Casale Senatore e la realtà scolastica cavese e non solo, che ha portato lo stesso a partecipare a diverse iniziative. Ricordiamo nel 2012 il progetto “Comenius”, che ha visto i Trombonieri Senatore donare “L’albero della Poesia” e nello scorso mese la partecipazione all’inaugurazione del nuovo anno scolastico 2013/2014, con il regalo del “Kit Scolastico Senator” a tutti i bambini delle prime classi.
Ancora da sottolineare l’iniziativa intrapresa dai Senatore che hanno provveduto, con fondi propri, all’acquisto del materiale servito per l’adeguamento di tre classi della Scuola Balzico, site nella succursale di Santa Lucia, per ospitare altrettante classi della Scuola Materna che erano inagibili. Con tale ausilio molti bambini della frazione luciana hanno potuto iniziare regolarmente le attività didattiche.
Per il Presidente, il maestro Francesco Senatore, il Regio Capitaneo, dr. Salvatore Senatore, il Consiglio Direttivo ed i Soci, tutti questi eventi sono motivo di viva cooperazione alle esigenze ed alla quotidiana “vita” di Cava de’ Tirreni. Ad maiora.
Livio Trapanese
Fonte: Il Portico
rank: 10875107
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...