Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Irene vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLa storica stradina abbandonata

Cronaca

La storica stradina abbandonata

Inserito da (admin), mercoledì 12 settembre 2012 00:00:00

Il sig. Pasquale Donnarumma, nostro concittadino, da diversi anni lotta, anche a nome di non pochi abitanti di Pregiato, per vedere definitivamente sistemata una piccola storica stradina della nostra Cava de’Tirreni. Ecco la lettera aperta del sig. Donnarumma indirizzata al sindaco Galdi ed all’assessore Carleo:

«Al Sig. Sindaco Marco Galdi e all’Assessore alla Manutenzione e Polizia Locale Alfonso Carleo. A Loro, innanzitutto, un cordiale saluto e un augurio per la ripresa post vacanze di tutte le iniziative, attività e impegni che la collettività vi segnala e suggerisce per il miglioramento di vita della nostra cittadina Cavese.

Sono il concittadino che segnalò, documentando, lo stato di abbandono, incuria e sopratutto di appropriazione indebita, di quella che è ed è stata una storica stradina di collegamento pedonale tra la traversa Eduardo de Filippis, Via dei Fabbri e Via XXV Luglio (Statale 18 - di fronte all’ex Arti Grafiche Di Mauro). Tale collegamento è stato abusivamente, da un residente del posto, sporcato, allagato ripetutamente, fatto divenire luogo di sversamento e deposito di calcinacci e rifiuti di vario genere, fino alla chiusura di fatto al transito pedonale.

Abuso che, come già dissi nella mia precedente comunicazione del 6 giugno 2012, fu ripristinato dopo reiterati interventi dei Tenenti Vincenzo Della Rocca e Michele Lamberti della Polizia Locale, coadiuvati dagli operai dell’Ufficio Tecnico. A seguito dell’intervento dei succitati Ufficiali, auspicavamo in una definitiva sistemazione della “piccola stradina”, in quanto, dall’intervento di ripristino del passaggio, sono rimasti presenti in loco, a ostacolare pericolosamente il transito dei cittadini, vari cordoli trasversali in cemento, un muretto con spuntoni di tondini d’acciaio sporgenti, una pseudo aiuola, con inferriata anch’essa abusiva.

Come dicevo nella mia ultima comunicazione, sono trascorsi ormai più di due anni che documento e informo delle vicende di questa storica stradina e l’attuale comunicazione vuole semplicemente riportare nuovamente alla Loro attenzione l’annosa vicenda, auspicando la decorosa sistemazione che attende il vialetto in predicato, compatibilmente con tutte le problematiche che quotidianamente Lor Signori affrontano. In attesa di cordiale risposta, invio ossequiosi saluti».

Pasquale Donnarumma

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

La stradina in questione La stradina in questione

rank: 10484105

Cronaca

Cronaca

Vietri sul Mare, rubati calici sacri e offerte votive dalla Chiesa di San Giovanni Battista

Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...

Cronaca

Maiori, auto si ribalta sulla Statale Amalfitana: illesi gli occupanti

Paura nel primo pomeriggio di oggi lungo la Statale Amalfitana, nei pressi del cimitero comunale, al km 38+700. Intorno alle 14:00, come riporta Il Vescovado, una Fiat Punto diretta verso Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata e, a seguito dell'impatto, si è adagiata su un...

Cronaca

Avellino, sequestro da 5 milioni per frode fiscale: coinvolta una società di elettronica con punti vendita in tutta Italia

Una frode fiscale milionaria è stata scoperta dalla Guardia di Finanza di Avellino nel settore del commercio di prodotti elettronici. Al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla Procura della Repubblica, i militari del Comando Provinciale hanno dato esecuzione a un decreto...

Cronaca

Fiat Punto si ribalta nei pressi del cimitero di Maiori, illesi gli occupanti

Poco prima delle 14 di oggi, lungo la Statale Amalfitana nei pressi del cimitero di Maiori (Km 38+700), una Fiat Punto che procedeva in direzione Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata per cause ancora in corso di accertamento. Il veicolo, dopo l’impatto, si è appoggiato...