Ultimo aggiornamento 1 minuto fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca«La svolta buona? Cambiando l'ordine dei fattori, il risultato non cambia»

Cronaca

«La svolta buona? Cambiando l'ordine dei fattori, il risultato non cambia»

Inserito da (admin), venerdì 16 ottobre 2015 00:00:00

Qualche giorno fa avevamo segnalato la mancata convocazione della IX Commissione mobilità e trasporti, che il Presidente Farano aveva assicurato per i primi di settembre al Consiglio comunale del 30 luglio scorso. La riunione doveva discutere della mozione presentata dall’avv. Di Matteo, allora esponente dell’opposizione, ora in maggioranza, di cancellazione degli stalli di sosta strisce blu, lungo il secondo tratto dell’ex SS 18 di Corso Principe Amedeo. Problematica, questa, più volte sollevata dalla nostra associazione “Cava5Stelle Libro Bianco”.

Ora, solo grazie ad una notizia apparsa sul profilo facebook “Servalli Sindaco”, abbiamo appreso che l’assemblea si è tenuta il giorno 12 ottobre presso la Sala Gemellaggi della Casa comunale. Nonostante fossimo stati invitati a protocollare una richiesta di partecipazione, regolarmente eseguita, la nostra associazione Cava5Stelle Libro Bianco è stata tenuta all’oscuro ed i motivi dell’esclusione appaiono chiari.

L’associazione Cava5Stelle Libro Bianco è scomoda perché portatrice di istanze che sono esclusivamente a salvaguardia degli interessi dei cittadini. Siamo consapevoli di questo e, se da un lato la cosa ci inorgoglisce, dall’altro ci amareggia, tanto più se pensiamo all’iniziativa dell’Amministrazione “La Consulta dei Saperi”, tanto sbandierata e finalizzata ad un nuovo modo di relazionarsi con la cittadinanza attiva.

La cosa che più dovrebbe far riflettere i cittadini che hanno votato questi amministratori è l’incoerenza che si manifesta in quanto sta avvenendo. Val la pena ricordare, infatti, che non più tardi di un anno fa il sindaco Servalli ed il suo fido vice, Nunzio Senatore, criticarono aspramente la scelta dell’Amministrazione Galdi, denunciando profili di illegittimità dell’atto che istituiva il parcheggio lungo la ex SS 18, soprattutto con riferimento al fatto che le decisioni venivano assunte senza il preventivo esame sia della Commissione consiliare che del Consiglio comunale. Dai banchi dell’opposizione Servalli e Senatore paventavano una nullità radicale dell’atto per il difetto assoluto di un elemento essenziale del procedimento.

Di questa grave irregolarità, che secondo la giurisprudenza si appalesa come un vizio nel merito dell’atto per l’inopportunità o la non convenienza della sua adozione, gli stessi attuali amministratori, il sindaco Servalli ed il vice-sindaco Senatore, dichiararono che avrebbero informato il Prefetto. È singolare constatare ora che l’illegittimità di cui pare fosse permeato l’atto amministrativo di Galdi (l’ordinanza) di colpo è svanita.

Analoga profonda delusione ha suscitato l’atteggiamento assunto dagli esponenti del movimento “Amiamo Cava”, gli avvocati Del Vecchio e Di Matteo. Quest’ultimo, durante la predetta Commissione consiliare, al momento in cui si discuteva l’argomento, ha addirittura abbandonato l’aula. Forse per togliersi d’impaccio?

All’avvicinarsi dei primi 100 giorni della nuova Amministrazione avevamo avuto modo, come associazione, di manifestare dubbi sulle reali capacità e la volontà di “svoltare”. Ora quei dubbi si stanno trasformando in certezze. La mancata revoca dell’ordinanza Galdi istitutiva delle strisce blu lungo la ex SS18, lungamente criticata, denota non solo mancanza di coerenza, ma forse anche una scarsa capacità amministrativa nel non riconoscere la validità ed opportunità o meno di un atto.

A questo punto saremo noi dell’associazione Cava5Stelle Libro Bianco ad informare il Prefetto di questa presunta, paventata illegittimità, che se confermata, atteso gli effetti prodotti (il pagamento per la sosta da parte dei cittadini), creerebbe un precedente davvero singolare. Valga, quindi, una delle principali regole dell’aritmetica, che recita: “Cambiando l’ordine dei fattori, il risultato non cambia”.

Si coglie l’occasione, inoltre, per invitare la cittadinanza alla presentazione dell’associazione, che avverrà sabato 24 ottobre, alle ore 11.00, presso il Marte Mediateca.

Associazione Cava5Stelle Libro Bianco

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il Sindaco Servalli Il Sindaco Servalli

rank: 10846103

Cronaca

Cronaca

Napoli, 47enne evade nuovamente dai domiciliari: arrestato due volte in meno di 48 ore

Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...

Cronaca

Violenza tra tifosi dopo Turris-Sorrento: il Questore emette 23 DASPO

Il Questore di Napoli ha adottato 23 provvedimenti di divieto di accesso alle manifestazioni sportive (DASPO), di cui 7 aggravati poiché già destinatari dello stesso provvedimento, istruiti e predisposti dalla Divisione Polizia Anticrimine della Questura, per periodi di 5 e 6 anni, nei confronti di altrettanti...

Cronaca

Conclusa maxi operazione dei carabinieri di Sorrento e Positano: presto aggiornamenti

Si è conclusa nelle prime ore di questa mattina un'importante operazione condotta dai Carabinieri della Compagnia di Sorrento, con il supporto dei militari della Stazione di Positano. L'azione rappresenta l'atto finale di un'indagine complessa, avviata lo scorso anno, che aveva già portato all'arresto...

Cronaca

Due interventi di soccorso ad Anacapri, escursionisti recuperati dai Carabinieri in zone impervie

Giornata complessa quella di ieri per i Carabinieri dell'isola di Capri, impegnati in due distinti interventi di soccorso ad Anacapri per il recupero di altrettanti escursionisti dispersi in zone impervie. Il primo episodio si è verificato intorno alle ore 12:00, quando un uomo di 31 anni, residente...