Tu sei qui: CronacaLa Toscana nella morsa del maltempo: morti, dispersi e gravi danni. Si va verso lo stato di emergenza
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 3 novembre 2023 10:44:35
Il Servizio Nazionale della protezione civile è impegnato a fronteggiare le criticità causate dall'eccezionale maltempo che ha colpito la regione Toscana.
Squadre delle Organizzazioni Nazionali di volontariato sono state mobilitate dai primi minuti successivi all'evento e stanno operando con mezzi anfibi e gommoni. 4 squadre sono state subito messe a disposizione da Croce Rossa provenienti da Lombardia, Abruzzo e Lazio. 4 anche le squadre del CNSAS - Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico da Emilia-Romagna, Marche e Umbria. Impegnate anche squadre del Soccorso Alluvionale SWRTT e delle Misericordie.
È stata attivata la colonna mobile della regione Lombardia, che è operativa con 12 volontari, 5 mezzi e 3 idrovore.
Il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco ha messo a disposizione a supporto delle squadre locali ulteriori squadre anfibie da Lombardia, Piemonte, Marche, Lazio, Basilicata e Campania.
Un elicottero è stato messo a disposizione da Guardia Costiera per il trasporto urgente di un paziente da Campi Bisenzio all'ospedale di Careggi, operato dalla CROSS di Pistoia tramite il COAU - Centro Operativo Aereo Unificato del Dipartimento.
Il Dipartimento della Protezione Civile prosegue l'attività di coordinamento e supporto al territorio colpito, come già fatto nei giorni scorsi per seguire l'evoluzione del fenomeno. Per l'area, infatti, era stato emesso un avviso di condizioni metereologiche avverse che indicava allerta arancione per rischio idrogeologico.
Nella notte, il maltempo in Toscana ha causato la morte di cinque persone.
Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni segue con apprensione l'evoluzione degli eventi calamitosi ed esprime il profondo cordoglio per le vittime, suo personale e del Governo tutto. La premier si mantiene in costante contatto con il Ministro Nello Musumeci, con il Capo della Protezione Civile Fabrizio Curcio, con il Presidente della Regione Eugenio Giani e con le autorità competenti.
Il Governo, fa sapere Giani, sta per dichiarare lo stato di emergenza nazionale per la Toscana.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10708108
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...