Tu sei qui: CronacaLa truffa arriva via mail. Un falso messaggio di posta elettronica: il raggiro è servito, basta un click
Inserito da (admin), giovedì 20 maggio 2021 09:01:20
"Gentile Cliente. Abbiamo bloccato l'accesso ad accedere ai nostri servizi. Per continuare a usare i nostri servizi e la sua carta. Deve procedere con una verifica sicura online". E' il breve messaggio leggermente sgrammaticato che potrebbe arrivare sulla \vostra casella di posta elettronica spacciando come mittente la vostra banca, in questo caso Intesa SanPaolo. Cliccando su "PROCEDI" la mail tenta un accesso al vostro homebanking simulando una verifica, in realtà stanno provando a duplicare il vostro sistema di autenticazione rendendosi indipendenti dal vostro smartphone o dal vostro pc. Lo ricordiamo come sempre "Nessuna banca chiede via mail di aggiornare i vostri dati o di effettuare un accesso per riattivare eventuali servizi sospesi!". Evitate quindi di cliccare su queste pericolose mail e cancellatele immediatamente. Se avete dubbi, contattate la vostra filiale prima di cliccare e prima di effettuare qualsiasi operazione che potrebbe diventare irreversibile Fonte: Positano Notizie
Fonte: Booble
rank: 10782104
Una donna di 56 anni ha tentato di truffare un'anziana 88enne con lo stratagemma del grave incidente stradale occorso al figlio ma i poliziotti della questura di Terni l'hanno arrestata in flagranza di reato. Il raggiro è cominciato con una prima telefonata a metà mattina. La voce dall'altra parte della...
È atterrato ieri pomeriggio all'aeroporto di Fiumicino Andrea Cavallari, latitante arrestato lo scorso 17 luglio a Barcellona grazie a una brillante operazione internazionale. il 26enne condannato in via definitiva per la strage della Lanterna Azzurra di Corinaldo, che l'8 dicembre 2018 costò la vita...
Sale a cinque il numero delle vittime in Campania per il virus West Nile, l'infezione trasmessa dalle comuni zanzare Culex che sta preoccupando le autorità sanitarie. Le ultime due persone decedute - un uomo di 72 anni di Maddaloni e uno di 76 di Grazzanise - erano ricoverate all'ospedale di Caserta...
Due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati colpiti da un provvedimento di interdizione temporanea dai pubblici uffici, nell'ambito di un'inchiesta della Guardia di Finanza su presunte irregolarità nella gestione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari...