Tu sei qui: CronacaLa vallata ripulita da 820 kg di eternit
Inserito da (admin), venerdì 21 giugno 2013 00:00:00
L’assessore all’Ambiente, Fortunato Palumbo, su precise direttive del sindaco Galdi, ha organizzato sul territorio metelliano uno screening delle aree a rischio discariche abusive e, in particolare, contenenti materiale particolarmente pericoloso, quale amianto, asfalto, inerti, scarto dell’edilizia. Dopo la fase del monitoraggio e l’individuazione di una serie di criticità, si è passati ad un primo trattamento effettuato dai dipendenti della Metellia Servizi sul materiale rinvenuto e nelle scorse ore al prelevamento da parte degli operai della ditta appaltatrice, la Tortora Vittorio srl, di ben 820 chili di eternit.
Le zone dove è avvenuta la rimozione dell’amianto e la sanificazione dei luoghi dal materiale altamente inquinante sono via A. Vitale (trav. Vallone Lupo), via L. Ferrara, Contrapone, Pioppi, case popolari San Pietro, trav. Vecchione, prefabbricati Le Ginestre, San Martino, via Francesco Sorrentino, via XXV Luglio, via Pella.
L’assessore Palumbo, stigmatizzando il comportamento di chi abbandona tali materiali pericolosi per la salute ed il cui successivo smaltimento ha alti costi di intervento che ricadono sulla collettività, ha preannunciato un incremento dei controlli da parte degli agenti di Polizia Locale dell’Unità Operativa Ambiente e del personale del suo assessorato, oltre che l’adozione di misure preventive quali l’installazione nei punti “caldi” della vallata di videocamere di sorveglianza.
L’addetto stampa Antonio Di Martino
Fonte: Il Portico
rank: 10084105
Momenti di dramma ieri pomeriggio a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...
È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...
L'azione di contrasto alla pirateria digitale segna un nuovo passo avanti con un'iniziativa che mira a colpire non solo chi gestisce le piattaforme illegali, ma anche gli utenti che ne usufruiscono. Su iniziativa di DAZN, alla quale hanno aderito la Lega Calcio Serie A e Sky Italia, e grazie al supporto...
Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...