Tu sei qui: CronacaLa vergogna del portone-bacheca
Inserito da (admin), giovedì 28 agosto 2014 00:00:00
Transitare davanti all’ingresso della fu scuola dell’infanzia e primaria delle suore di San Giovanni, amorevolmente retta dalle monache dell’ordine di Santa Giovanna Antida, ci rattrista!
Il nostro malessere non sorge dai lustri inesorabilmente trascorsi da quegli anni, ma dal vedere il portone d’ingresso totalmente ricoperto di manifesti d’ogni misura. Oggi, da quel portone totalmente restaurato con soldi pubblici, si accede nella Sala Espositiva Comunale ed annesso giardino: parliamo della sala sita in corso Umberto I, 167. Vedere 8 manifesti affissi alle ante del portone, posto nel cuore del Borgo porticato, non è certo una bella cartolina.
Non solo noi cavesi che amiamo la “nostra” Città, ma chiunque transita da quel luogo cosa deve dedurre: Cava de’ Tirreni, ovvero l’Amministrazione comunale cittadina, mancando di decorose bacheche, semmai realizzate in ferro battuto, consente l’oltraggio ed il danneggiamento dei beni comuni. La piccolissima bacheca posta al lato destro della sala in questione, come si rileva dalla foto, può contenere una locandina di dimensione A3, non di più!
Signor Sindaco Marco Galdi, a nome della società civile di Cava de’ Tirreni, posso chiederLe di far installare, ai due lati del portone, una più capiente bacheca, tale da ospitare, assolta l’imposta di pubblicità, salvo patrocinio comunale, i manifesti pubblicitari che oggi vediamo in pessima mostra abusivamente affissi al portone in parola; in tal modo non si imbratterebbe il vetusto accesso!
Livio Trapanese
Fonte: Il Portico
rank: 10445109
Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....
Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...
Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...
È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...