Ultimo aggiornamento 22 minuti fa S. Benedetta vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLa visita dei "gemellati" lituani

Cronaca

La visita dei "gemellati" lituani

Inserito da (admin), martedì 16 luglio 2013 00:00:00

La Città di Cava de’ Tirreni ha ricevuto una delegazione di quattro persone proveniente dalla città gemellata lituana di Kaunas, con in testa il primo cittadino, Andrius Kupčinskas, e la sua consorte. Anche la consigliera comunale Lina Lauciute ed Edita Gudisauskiene hanno visitato Cava de’ Tirreni in occasione della II “Settimana Rinascimentale”, svoltasi dal 6 al 14 luglio.

Il gruppo lituano è stato accolto in maniera entusiastica dall’Amministrazione comunale, rappresentata dal Sindaco Marco Galdi, dal Vicesindaco Giovanni Del Vecchio, dal Consigliere comunale Nunzio Senatore e da altri esponenti della Casa comunale. Il programma ufficiale della visita è stato seguito dal Comitato per la Promozione dei Gemellaggi, guidato dal Presidente Nicola Pisapia e dal Vicepresidente Diego Carratù.

Appena arrivata a Cava de’ Tirreni, la delegazione lituana, accolta a Roma dal Vicesindaco Del Vecchio, si è sistemata in un noto albergo cittadino, dove è rimasta da sabato 6 a sabato 13 luglio. Insieme al Comitato Gemellaggi, gli ospiti di Kaunas hanno assistito alla “Disfida dei Trombonieri” allo stadio “Lamberti” ed al Convegno su Leonardo da Vinci alla Mediateca Marte. Hanno più volte percorso il Corso porticato e conosciuto molti nostri concittadini. Insieme al primo cittadino, Andrius Kupčinskas, si è tenuta l’apertura delle porte e delle taverne per la “Settimana Rinascimentale”. Sono stati ai Giardini di San Giovanni per le “Farse Cavajole” ed in Piazza Amabile per le giostre ed i tornei dei Cavalieri. Hanno ammirato la millenaria Badia benedettina cavense, la Costiera Amalfitana, Ercolano, Capri e Paestum. Hanno trascorso piacevolmente le serate metelliane in compagnia di un nutrito gruppo di amici.

Non è mancata la visita ufficiale al Palazzo di Città, con un aperitivo ed un reciproco scambio di doni nel Salone di Rappresentanza, alla presenza del Commissario dell’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo, Filippo Diasco. Il gruppo italo-lituano si è poi recato presso la piazzetta del Purgatorio per ammirare il Monumento alla nostra amata Mamma Lucia ed assistere al concerto d’amicizia tra le due città gemellate.

Un caro ringraziamento al Sindaco Marco Galdi, al Vicesindaco Giovanni Del Vecchio, al Consigliere comunale Nunzio Senatore, al Presidente ed al Vicepresidente del Comitato Gemellaggi di Cava, Nicola Pisapia e Diego Carratù, ed a coloro che ci hanno aiutato in tutte le attività organizzate per favorire l’ospitalità verso i nostri amici. Alla prossima!

Alexandra Gigantino (diplomatico ed interprete)

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10855108

Cronaca

Cronaca

Bimbo di 4 anni cade dalla bici e perde la vita, dramma a Barletta

Dolore a Barletta, dove un bambino di quattro anni è morto ieri pomeriggio dopo essere caduto dalla bicicletta mentre scendeva una ripida rampa di accesso a un garage nella zona 167 della città. A riportare la notizia è ANSA. Non è ancora chiaro se il bimbo fosse in sella alla bici o sul seggiolino di...

Cronaca

Precipitano durante escursione nella Valle delle Ferriere: soccorsi nella notte due turisti tedeschi

Due turisti tedeschi sono stati soccorsi nella notte dopo essersi persi nella Valle delle Ferriere, tra Amalfi e Scala. Durante l'escursione, come scrive Il Vescovado, la coppia è precipitata da un'altezza significativa: la donna ha riportato gravi ferite, mentre l'uomo è rimasto ferito agli arti inferiori....

Cronaca

Lavoro nero in Campania: oltre 230 irregolari scoperti in 4 mesi, 77 solo a Nola

Il fenomeno del lavoro sommerso continua a rappresentare una piaga del territorio campano e, in particolare, dell'area nolana, che, con il suo polo logistico e le numerose attività di ristorazione e commercio, si conferma territorio particolarmente vulnerabile a queste forme di sfruttamento e illegalità....

Cronaca

Contraffazione e abusivismo: sequestrati 160.000 prodotti nel beneventano

Nei giorni scorsi la Guardia di finanza del Comando Provinciale di Benevento ha intensificato i controlli presso gli esercizi commerciali nell'ambito del piano di intervento per il contrasto all'illecita commercializzazione di prodotti contraffatti, insicuri, recanti false o fallaci indicazioni di origine,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno