Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Irene vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLaboratorio di lingua italiana per bambini stranieri

Cronaca

Laboratorio di lingua italiana per bambini stranieri

Inserito da L'Addetto alla Comunicazione, Silvia Lamberti (admin), mercoledì 2 luglio 2008 00:00:00

Questa mattina, nell'Aula Consiliare del Comune di Cava de'Tirreni, si è svolta la conferenza stampa di presentazione di "Una lingua per tutti - laboratorio di lingua italiana per bambini stranieri". L'iniziativa rientra tra le attività promosse dal Piano di Zona nell'ambito dell'anno europeo del dialogo interculturale. L'Ambito S3 è, infatti, il primo Piano di Zona in Italia a cimentarsi con una simile esperienza. Con "Una lingua per tutti" si vuole, perciò, valorizzare la cultura di provenienza e l'identità personale dei bambini, per prevenire i rischi di insuccesso ed abbandono scolastico e promuovere l'integrazione delle famiglie.

Insegnare l'italiano ai bambini stranieri non è come insegnare una lingua straniera. Per i bambini, infatti, l'italiano non è la lingua degli affetti, della casa o quella con cui hanno iniziato a comunicare con la mamma, ma non è neppure la lingua straniera appresa attraverso gli strumenti guidati del libro e della scuola. I bimbi acquisiscono la lingua giocando, camminando per strada, guardando la televisione, ascoltando le persone che parlano. Il laboratorio "Una lingua per tanti" è attivato dal 1° luglio 2008 dal Servizio Orientamento Immigrati e dal Pologiovani-Educativa Territoriale del Piano di Zona, presso i locali dell'ex Circoscrizione di Pregiato, grazie alla collaborazione di docenti volontari. La partecipazione è gratuita.

«La forza straniera - ha sottolineato l'assessore alla Solidarietà Sociale, Michele Coppola - rappresenta una forza attiva. Questa generazione di bambini costituisce una generazione ponte tra gli stranieri ed i futuri cittadini italiani nel rispetto reciproco delle culture e di un sistema di regole». Il sindaco Luigi Gravagnuolo ha manifestato il suo «sostegno ed apprezzamento ad un'iniziativa di grande rilevanza», sottolineando come «la prima forma di integrazione fra culture ed identità diverse avviene attraverso il dialogo e quindi la lingua».

«Il minore straniero che non padroneggia la conoscenza della lingua - ha evidenziato Loredana Diletto, mediatore culturale del Servizio Orientamento Immigrati Ambito S3 - non può esercitare il suo pieno diritto allo studio». «Questo intervento - ha spiegato Maurizio Durante, coordinatore dell'Ufficio di Piano - registra un'esigenza di interconnessione culturale tra cittadini in una società multietnica. In tal senso, pertanto, il welfare locale deve fornire maggiore impulso alle politiche sociali nello spirito della legge 328/2000».

Il dott. Durante ha poi ringraziato i 5 insegnanti volontari che partecipano al corso, affermando che «sotto il mio coordinamento è mia intenzione allargare la rete del volontariato per fronteggiare le emergenze sociali». All'incontro con la stampa hanno preso parte la coordinatrice dell'Area Minori, Teresa Schiavone, che ha sottolineato come «il Piano di Zona abbia dato risposte concrete ad una precisa richiesta formulata dalle scuole del territorio, nell'ottica di facilitare l'inclusione scolastica dei bambini stranieri», e Maria Scannapieco, responsabile del Progetto Pologiovani.

Per iscrizioni e maggiori informazioni:
Servizio Orientamento Immigrati, tel. 089 443565; Pologiovani, tel. 089 4689139

Fonte: Il Portico

rank: 10094107

Cronaca

Cronaca

Positano, arrestato 51enne di Nocera Inferiore per violazione della sorveglianza speciale

Lo scorso 15 settembre i Carabinieri della Stazione di Positano hanno arrestato un 51enne originario di Nocera Inferiore per violazione degli obblighi imposti dalla misura di sorveglianza speciale di pubblica sicurezza. Durante un controllo, l'uomo è stato trovato in possesso di una pipa da crack, hashish,...

Cronaca

Scafati, bambino azzannato da un pitbull. Il Sindaco: “Le vere bestie sono alcuni proprietari”

Attimi di terrore nella serata di ieri, 16 settembre, a Scafati, dove un bambino di 9 anni è stato aggredito da un pitbull mentre usciva dall'androne di casa insieme ai genitori, in zona Centro Plaza. Il cane, al guinzaglio ma privo di museruola, è riuscito a divincolarsi dalla padrona e si è scagliato...

Cronaca

Vietri sul Mare e Cetara, allarme truffe agli anziani: i sindaci invitano alla prudenza

Cresce l'allerta in Costiera Amalfitana per una serie di tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. In diversi casi, sconosciuti si sarebbero presentati come appartenenti alle Forze dell'Ordine, cercando di conquistare la fiducia delle vittime per poi raggirarle. Per fronteggiare il fenomeno,...

Cronaca

Tragedia a Napoli: docente colto da malore perde la vita in aula

Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...