Tu sei qui: CronacaLadri acrobati, doppio colpo al Borgo
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 23 settembre 2002 00:00:00
Furti ai negozi del Borgo Scacciaventi: ormai è allarme in città. Sotto accusa ancora una volta le impalcature, montate per i lavori di ristrutturazione ai portici ed usate dai ladri come comodi nascondigli. Tra giovedì notte e venerdì pomeriggio, altri due colpi sono stati messi a segno al centralissimo Corso Umberto I (nella foto) e nella piccola traversa di via della Repubblica. I ladri hanno approfittato della chiusura pomeridiana, dalle 14 alle 17, per entrare in azione. Hanno alzato la saracinesca del portone laterale che conduce all'interno del negozio "Cinefoto Cilento" ed hanno portato via circa 40 macchine fotografiche digitali, 18 paia di occhiali griffati ed altra merce esposta in vetrina, per un bottino molto sostanzioso. Nessun segno di scasso: dalla scena del furto mancava solo un perno ad x, che chiudeva il lucchetto della saracinesca violata dai malviventi: «È davvero assurdo. I ladri - sbotta Antonio Cilento, proprietario di uno dei negozi più antichi di Cava - hanno potuto agire indisturbati, accendendo finanche le luce del negozio e portandosi via la cospicua refurtiva, senza che gli operai, che lavorano di fronte per completare l'opera di ristrutturazione, si siano accorti di nulla». Per i commercianti della zona non è certo una novità, dal momento che negli ultimi sei mesi i furti si sono raddoppiati: «Da quando sono iniziati questi lavori, il numero dei commercianti derubati - continua Cilento - non sta sulle dita delle mani. Questa zona del Corso è ormai isolata, se si considerano i disagi per i cantieri davanti alle vetrine, i furti e la mancanza di iniziative. Anche di sabato non si vede un cliente per i negozi. Chi viene a Cava pensa di trovarsi in una città fantasma». Solo giovedì notte un altro furto: a finire nel mirino è stata la Pasticceria Tirrena. I ladri sono entrati dalla porta di ingresso, portandosi via il registratore di cassa e diversi oggetti dal bancone.
Fonte: Il Portico
rank: 10398107
La Procura della Repubblica di Napoli Nord ha notificato la conclusione delle indagini preliminari nell'ambito di un'inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza di Napoli che ha portato alla luce un presunto sistema di rilascio fraudolento di diplomi di scuola secondaria di secondo grado. Tra gli indagati...
Nell'ambito di attività di indagine diretta da questa Procura della Repubblica, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna hanno eseguito una ordinanza cautelare di custodia in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia,...
Nuove strategie per combattere l'abbandono indiscriminato dei rifiuti e denuncia penale ai trasgressori Stamattina, martedì 23 settembre, il Sindaco Vincenzo Servalli ha tenuto una riunione operativa con i vertici e le rappresentanze sindacali della Metellia Servizi, che gestisce la raccolta, lo smaltimento...
Mentre in Costiera Amalfitana quella di oggi è una semplice giornata di pioggia, a poche miglia di distanza, nelle isole del Golfo di Napoli, si è abbattuto un violento nubifragio che ha trasformato le strade in veri e propri fiumi d'acqua. Come previsto dal bollettino della Protezione Civile, l'allerta...