Tu sei qui: CronacaLamezia Terme, ruba le reliquie di San Francesco e scappa in bici
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 13 settembre 2023 11:44:53
Ruba le reliquie di San Francesco e scappa in bici. Così si è consumato il furto, nei giorni scorsi, nella Chiesa di Santa Chiara a Lamezia Terme in provincia di Catanzaro.
Le reliquie, ceneri riconducibili al corpo del Santo Patrono d'Italia, erano custodite dentro un porta reliquie, all'interno della chiesa barocca della cittadina calabrese. L'uomo, poi arrestato da una pattuglia della Polizia, è un pregiudicato di 50 anni residente in città; era stato visto, da alcuni fedeli presenti in chiesa, prima danneggiare il raccoglitore delle offerte e poi impossessarsi della teca, forse il vero obiettivo del ladro, senza considerare il valore spirituale incalcolabile del contenuto.
I fedeli però hanno fornito informazioni precise agli agenti delle Volanti intervenuti e grazie anche ai sistemi di videosorveglianza in poco tempo sono riusciti a trovare il ladro che girando in bici aveva con sé ancora le cose rubate e alcuni arnesi da scasso.
Il pregiudicato è stato arrestato e le reliquie sono state riconsegnate ai frati custodi del prezioso tesoro religioso proprio dagli agenti che le hanno ritrovate.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10187106
Quella di oggi in Costiera Amalfitana è stata una storia degna di un film d'avventura, fortunatamente a lieto fine. Un turista, in vacanza a Maiori, questa mattina si trovava in mare quando è stato morso da un pesce. Immediato l'intervento dei bagnini del lido, che hanno allertato l'ambulanza. L'uomo...
Nella giornata di Ferragosto, in Costiera Amalfitana, sono stati predisposti appositi servizi di controllo del territorio in attuazione del piano straordinario di prevenzione per l'estate 2025 disposto dalla Prefettura di Salerno nelle aree a maggiore vocazione turistica della provincia. In particolare...
È stata un'altra notte lunga e drammatica quella vissuta a Sant'Angelo di Ogliara, frazione collinare di Salerno, dove l'incendio che da tre giorni divora il Monte Stella ha continuato a minacciare abitazioni, terreni e vite umane. Le prime segnalazioni sono arrivate proprio dai residenti, che assistendo...
I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Acerno, durante un servizio di controllo e prevenzione degli incendi boschivi, hanno scoperto in località rurale del comune di Battipaglia un'attività illecita di sbancamento di materiale litotio. Sul posto sono stati sorpresi tre escavatori in azione,...