Tu sei qui: CronacaLampada da soffitto Ikea ritirata dal mercato
Inserito da (admin), giovedì 27 settembre 2018 00:33:46
Ikea ritira dal mercato la lampada da soffitto Calypso. La catena di negozi di mobili richiama un lotto della plafoniera Calypso. C'è il rischio che il paralume cada. Nuovo richiamo per i prodotti targati "IKEA". Questa volta si tratta delle plafoniere del modello "Calypso". Ikea ha ricevuto una segnalazione di incidente in cui la la plafoniera è caduta andando in frantumi. L'incidente non ha provocato lesioni alle persone. L'incidente segnalato si è verificato in Austria. Lo ha segnalato l'azienda sul proprio sito internet in un comunicato stampa, sottolinea Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", che avvisa i clienti del pericolo. Il colosso dell’arredamento ha annunciato il difetto attraverso una nota in cui spiega che: è interessato dal richiamo solamente il lotto (JJWW) 1625-1744 della plafoniera "Calypso" venduta dal 1 ° agosto 2016. Non appena ricevuta la segnalazione dell'incidente, Ikea ha avviato un’indagine accurata che ha portato a una modifica del design del prodotto per ridurre ulteriormente il rischio di caduta. La nuova versione è già disponibile nei negozi. Per sostituire l’oggetto o essere rimborsati non è richiesto lo scontrino fiscale. Per ulteriori informazioni, visita www.IKEA.it o contatta il Servizio Clienti. L'azienda si scusa per eventuali disagi provocati.
Fonte: Booble
rank: 10562104
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...