Tu sei qui: CronacaLancio di sassi contro il Comune
Inserito da (admin), venerdì 30 maggio 2003 00:00:00
Ancora una bravata dei bulli notturni. Preso di mira, questa volta, il Palazzo di Città. Con lanci di pietre, i vandali hanno infranto tre vetri di un finestrone esterno delle scale del Municipio. Duro il commento in merito del sindaco Messina. Erano le 7.30, quando l'usciere del Comune, nell'aprire le porte di Palazzo di Città, si è reso conto del danno notturno: pietre e frammenti di vetri erano a terra sulle scale, mentre sul finestrone della facciata laterale apparivano tre grossi fori. E' stata la solita bravata notturna o si è trattato di uno sgarbo a chi amministra?. «Siamo alle solite: rubano le piantine dalle aiuole appena piantate, divelgono segnali, panchine, rovinano prati. Occorre lavorare per ricreare una coscienza civica»: è l'amaro commento del sindaco Messina. Ed intanto, si fa sempre più strada la proposta dell'assessore Alfonso Laudato, condivisa ampiamente dall'intera cittadinanza, di un più concreto coordinamento delle Forze dell'ordine e dei Vigili Urbani. «Auspichiamo che il prefetto ed il questore, d'intesa con il sindaco, avviino le condizioni per un incontro, al fine di mettere a punto una strategia comune», afferma Laudato. Il gesto dell'altra notte è, comunque, l'espressione di un disagio che la città vive.
Fonte: Il Portico
rank: 10897108
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...