Ultimo aggiornamento 3 minuti fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLavoratori ex Se.T.A. in rivolta

Cronaca

Lavoratori ex Se.T.A. in rivolta

Inserito da (admin), martedì 9 aprile 2013 00:00:00

Con la presente si segnala che il Comune di Nocera Inferiore, sostituendosi alla Se.T.A. SpA in liquidazione, la quale ha terminato l’attività il 31 gennaio scorso e risulta tutt’oggi debitrice nei confronti di TUTTI i propri ex dipendenti del saldo di dicembre 2012, dello stipendio di gennaio 2013, del TFR e dei ratei finali di legge, ha pagato il saldo del mese di dicembre ai SOLI lavoratori in forza all’ex cantiere Se.T.A. di Nocera Inferiore.

I RAS ed i lavoratori dell’ex unità operativa Se.T.A. di Cava de’Tirreni ritengono che trattasi di una operazione giuridicamente illegittima e palesemente immorale, oltre che dolosa.

Nonostante i noti ritardi nei pagamenti nei confronti di Se.T.A. da parte del Comune di Nocera Inferiore, con un debito maturato di diversi milioni di euro, che hanno portato alla messa in liquidazione della società, e nonostante l’Ente si sia sempre dichiarato contrario a qualsiasi trattamento di disparità tra il personale dei due cantieri aziendali, da ultima la procedura di licenziamento collettivo attivata nel luglio 2012 per i soli dipendenti nocerini, proprio il Comune di Nocera Inferiore ha deciso di pagare direttamente e SOLO le maestranze di Nocera Inferiore a discapito dei lavoratori di Cava de’Tirreni. L’Ente in questione avrebbe potuto scegliere di erogare alla Se.T.A in liquidazione o a tutti i suoi dipendenti il canone relativo al mese di gennaio, consentendo alla società di ripianare, seppure parzialmente, la debitoria nei confronti di tutti i suoi ex dipendenti, primi creditori nei confronti di Se.T.A.

RAS ed i lavoratori dell’ex unità operativa Se.T.A. di Cava de’Tirreni si sentono discriminati soprattutto alla luce del fatto che per anni è stato solo grazie alla puntualità e diligenza nei pagamenti da parte del Comune di Cava de’Tirreni verso la Se.T.A. che questa ha potuto pagare tutte le sue maestranze (compresi i dipendenti di Nocera Inferiore).

Cosa ancora più grave è che tale operazione si è consumata con l’avallo delle OO.SS. provinciali di categoria, che, facendosi portatrici di interesse e tutelando solo una parte dei lavoratori, hanno richiesto e supportato la scelta dell’Ente di un pagamento diretto a favore dei soli dipendenti ex Se.T.A. di Nocera Inferiore.

Alla luce di tutto ciò i RAS ed i lavoratori ex Se.T.A. di Cava de’Tirreni annunciano che impugneranno nelle sedi opportune questo atto illegittimo e discriminatorio compiuto dal Comune di Nocera Inferiore, per l’accertamento di tutte le responsabilità connesse, con contestuale richiesta di risarcimento dei danni economici e morali subiti in questa vicenda.

RAS - Domenico Lambiase, Rosario Senatore, Emiddio Avagliano, Carmine Nastri, Giuseppe Bisogno

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Un automezzo della Se.T.A. Un automezzo della Se.T.A.

rank: 10175100

Cronaca

Cronaca

Granata inesplosa rinvenuta sul lido “Stella Maris”: spiaggia evacuata e ordigno fatto brillare

Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...

Cronaca

Tragedia a Capri, 38enne muore precipitando in zona “Punta Cannone”

Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...

Cronaca

Fatta brillare la granata rinvenuta sulla spiaggia del Lido Stella Maris di Maiori

È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...

Cronaca

Oltre duemila utenti IPTV illegali rischiano di dover risarcire Sky, DAZN e la Lega Calcio

L'azione di contrasto alla pirateria digitale segna un nuovo passo avanti con un'iniziativa che mira a colpire non solo chi gestisce le piattaforme illegali, ma anche gli utenti che ne usufruiscono. Su iniziativa di DAZN, alla quale hanno aderito la Lega Calcio Serie A e Sky Italia, e grazie al supporto...