Tu sei qui: CronacaLavori ai portici, scattano i sopralluoghi
Inserito da (admin), martedì 6 maggio 2008 00:00:00
Nuove tessere per la lotta contro i guasti alle arcate ed ai portici del Borgo ed i nuovi corpi luce da realizzare nel Borgo. Continua la battaglia dell'amministratore e legale rappresentante del condominio Palazzo Romano, mentre in mattinata dovrebbe svolgersi il sopralluogo di dirigenti della Soprintendenza con il direttore dei lavori, architetto Alberto Barone. Nella mattinata di ieri l'avv. Guida ha provveduto a fare regolare richiesta alla Soprintendenza di sospendere ad horas i lavori, denunciando i danni arrecati alle antiche arcate. «La pietra in tufo grigio, probabilmente proveniente dalle tufare di Fiano a nord di Nocera Inferiore e presente anche in altri punti del Borgo, ha subito danni irreparabili, di qui il nostro allarme».
Intanto, nella stessa mattinata di ieri l'ing. Luca Caselli, dirigente del V Settore del Comune di Cava, comunicava al direttore dei lavori di verificare ad horas se le attività in corso stavano provocando i danni paventati e di fare opportuna relazione. «Se lo riterrà opportuno - scriveva Caselli - valuti una sospensione parziale dei lavori». Immediata la risposta dell'avvocato, che faceva presente che i danni non erano paventati, ma reali e visibili, e che la ditta appaltatrice ed il direttore dei lavori non avevano ritenuto interrompere i lavori. «Continuano i lavori e lo scempio, sigillando le pietre tagliate con normale malta».
Sul banco degli imputati la difesa del patrimonio architettonico e storico, unitamente all'illuminazione scelta per il Borgo: mentre per la prima gli amministratori dei condomini dei palazzi storici sono sul piede di guerra con azioni legali, per la seconda è stata avviata una raccolta di firme. E l'architetto Emilio Maiorino, autore di un interessante studio "Il piano del colore del Borgo", aggiunge: «Cava è l'unica città del Mezzogiorno con i portici, 800 metri circa di filari contrapposti con altrettante botteghe, negozi, tutte di dimensioni differenti in altezza e larghezza e con i pulieri tutti diversi. Un valore storico ed architettonico di inestimabile valore, che va difeso e tutelato».
Fonte: Il Portico
rank: 10514109
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...
I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...
Nel primo pomeriggio di ieri, 2 maggio, intorno alle 14, un grave incidente si è verificato sull'autostrada A2, in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Una Toyota Yaris con quattro persone a bordo, per cause ancora in corso di accertamento, è uscita di strada e si è ribaltata oltre il guard rail. Sul...