Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLavori al Trincerone, pignorati dalla ditta oltre tre milioni di euro

Cronaca

Lavori al Trincerone, pignorati dalla ditta oltre tre milioni di euro

Inserito da (admin), venerdì 19 giugno 2015 00:00:00

Il Comune rischia il dissesto finanziario. Solo pochi giorni fa, infatti, è stata pignorata la somma di 3 milioni e 250mila euro su richiesta della “Rem costruzioni” per il contenzioso del Trincerone ferroviario. Il Comune cerca di correre ai ripari con una delibera “salvagente”, che prevede la rateizzazione della cifra. Ma si tratta di una “grana” che potrebbe portare anche al dissesto finanziario e, forse, al commissariamento dell’Ente.

Nello specifico, si tratta di un lodo arbitrale perso dal Comune e relativo a parte dei lavori della rampa sequestrata. Per questa situazione, l’Ente è stato condannato a pagare 3 milioni di euro. La “Rem costruzioni” ha pignorato la somma al tesoriere Banco di Napoli e con urgenza, a metà giugno, la Giunta comunale ha proposto una transazione alla stessa Rem per sbloccare il pignoramento. La transazione prevede una rateizzazione di parte della somma, in attesa del giudizio del tribunale sulla parte restante. La delibera di Giunta che dà mandato al funzionario a transigere è stata pubblicata nella giornata di ieri e contempla un accordo che prevede la rateizzazione dell’ingente somma, con prima rata di 333mila euro con scadenza il 31 luglio.

Nell’atto di pignoramento si legge che l’ufficiale giudiziario addetto al Tribunale di Nocera Inferiore ha pignorato tutte le somme dovute e detenute dal Banco di Napoli, in qualità di istituto tesoriere del Comune metelliano, fino all’importo di 3 milioni e 250mila euro, oltre interessi al tasso legale successivi al 13 aprile 2015, fino alla data di effettivo pagamento. «A tal fine - scrive l’ufficiale giudiziario - ho fatto formale ingiunzione al Comune, nella persona del sindaco, di astenersi da qualunque atto diretto a sottrarre alla garanzia del credito i beni assoggettati ad espropriazione ed ho intimato al Banco di Napoli di non disporre delle somme pignorate, senza ordine del giudice».

D’altro canto il Comune ha emanato una delibera per un accordo solutorio del lodo arbitrale. Una sorta di delibera “salvagente” per tenere a galla l’Ente da eventuali dissesti. La delibera propone di approvare l’accordo solutorio di esecuzione parziale del lodo. Preliminarmente le parti convengono di determinare in 3 milioni e 37mila euro l’importo complessivo del debito del Comune derivante dal lodo arbitrale ed in 2 milioni di euro l’importo corrisposto in esecuzione parziale del medesimo lodo.

L’importo di 3 milioni di euro viene individuato e contemplato nell’accordo solutorio al solo fine di cristallizzare il debito del Comune derivante dal lodo e di mantenerlo fermo per tutta la durata del giudizio di impugnazione. L’importo di 2 milioni di euro, oggetto di esecuzione parziale, sarà invece corrisposto alla Rem in 6 rate bimestrali di 333mila euro cadauno, la prima entro la fine del mese prossimo. L’ultima rata dovrà essere estinta entro il 31 maggio 2016. L’accordo prevede anche la rinunzia da parte della Rem alla prosecuzione o proposizione di azioni esecutive, fino alla definizione del giudizio d’impugnazione del lodo, con udienza fissata per il prossimo 14 luglio.

Annalaura Ferrara - La Città

Le precisazioni di Marco Galdi

In riferimento alle notizie diffusesi in città di un paventato dissesto finanziario del Comune a causa di un pignoramento subito dall’Ente locale, il prof. Marco Galdi precisa quanto segue:

«Non è vero che il Comune è in dissesto. Il tesoriere comunale, il Banco di Napoli, ha accantonato temporaneamente somme oggetto di un pignoramento da parte della ditta Rainone relativo ad un contenzioso riguardante lavori effettuati durante l’Amministrazione Gravagnuolo. Tale accantonamento verrà immediatamente rimosso per effetto di un accordo transattivo quest’oggi sottoscritto in esecuzione della deliberazione di Giunta n. 210 del 12 giugno 2015. Tale misura ha consentito il ripristino della liquidità di cassa.

Segnalo che sugli organi di stampa non è stato, invece, dato alcun rilievo all’iniziativa assunta dal Comune che ha determinato il pignoramento, sempre presso il Banco di Napoli, di oltre 5 milioni di euro nei confronti della Regione Campania. La misura è stata attuata per recuperare somme dovute dalla Regione al Comune e concorrerà ad incrementare la liquidità di cassa dell’Ente».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Una fase dei lavori Una fase dei lavori

rank: 10484104

Cronaca

Cronaca

Positano, colto da infarto in spiaggia: 60enne trasferito in elicottero a Salerno

Attimi di apprensione questo pomeriggio a Positano, dove un uomo di circa sessant'anni, residente in paese, è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava in spiaggia. I primi soccorritori, allertati dai presenti, hanno immediatamente riconosciuto i sintomi di un infarto e attivato la macchina...

Cronaca

Cilento, schianto frontale tra due auto: cinque feriti, tra cui due bambini

Attimi di paura nel pomeriggio di oggi, giovedì 1° maggio, in località Matinella, nel comune di Albanella. Un brutto incidente stradale si è verificato nei pressi del caseificio La Perla, in zona Pontebarizzo, dove due veicoli - una Audi Q3 e una Fiat Punto – si sono scontrati frontalmente per cause...

Cronaca

Cellulari in carcere, brindisi e festeggiamenti tra i detenuti: indagini in corso a Salerno

Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...

Cronaca

Tragedia sull'A4, auto piomba su un cantiere autostradale: morti marito e moglie

Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno