Tu sei qui: CronacaLavori edilizi mai eseguiti a Salerno: sequestro di 7 milioni di euro, denunciati 3 amministratori di società
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 21 marzo 2025 09:58:55
La Guardia di Finanza di Salerno ha eseguito, su disposizione del G.I.P. del Tribunale di Salerno, un sequestro preventivo nei confronti di una società salernitana coinvolta in un sofisticato meccanismo di frode fiscale.
Le indagini, coordinate da questa Procura della Repubblica, hanno consentito di individuare crediti fiscali inesistenti, generati da lavori edilizi mai eseguiti, connessi ai c.d. "bonus facciate" ed "ecobonus".
Inconsapevoli i numerosi proprietari di immobili coinvolti nelle pratiche per la richiesta dei citati bonus edilizi; nessuno di loro, infatti, aveva mai commissionato i lavori dichiarati nè aveva alcun legame con la ditta coinvolta e alcuni, addirittura, non erano nemmeno proprietari di beni.
I crediti fittizi, accompagnati da fatture per operazioni oggettivamente inesistenti per simulare interventi di ristrutturazione e risparmio energetico, erano stati caricati nel cassetto fiscale della società. Il meccanismo prevedeva poi la monetizzazione degli stessi attraverso l'immediata cessione agli istituti di credito o mediante la compensazione diretta per il pagamento di tributi. L'attività, eseguita dai Finanzieri del Gruppo di Salerno, ha consentito l'emissione di un decreto di sequestro preventivo dei crediti d'imposta fittizi ancora presenti nei cassetti fiscali delle società che li avevano acquistati, per un valore complessivo che supera i 7 Milioni di euro, mentre una somma residua, pari a circa 500 Mila euro, risultata estinta poiché già utilizzata in compensazione, sarà proposta per il recupero a tassazione all'Agenzia delle Entrate. Tre soggetti, che nel tempo hanno rivestito la carica di amministratori della società, sono stati denunciati per truffa aggravata ai danni dello Stato.
Le operazioni di servizio hanno consentito di impedire la monetizzazione dei crediti e la dispersione delle risorse a garanzia degli ingenti stanziamenti pubblici a sostegno delle famiglie e delle imprese. Si evidenzia che i provvedimenti cautelari sono stati emessi sulla base di elementi probatori acquisiti in fase di indagini preliminari e, pertanto, in attesa di giudizio definitivo, sussiste la presunzione d'innocenza.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10774103
Un incidente stradale ha scosso il pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio 2025, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", nel territorio di pertinenza del Comune di di Praiano. A farne le spese una turista americana di 27 anni che, in sella a uno scooter a noleggio guidato dal padre 70enne, ha impattato...
Un gesto netto, che ha fatto il giro del web e sta dividendo l'opinione pubblica. Alla Taverna Santa Chiara di Napoli, nel cuore del centro storico, un gruppo di turisti israeliani sono stati allontanati dopo aver espresso il loro sostegno a Israele durante una conversazione con altri commensali. Il...
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...