Tu sei qui: CronacaLavori pubblici, gran fermento
Inserito da Il Salernitano (admin), mercoledì 3 settembre 2003 00:00:00
Sul fronte dei lavori pubblici l'Amministrazione è molto attiva, soprattutto in quest'ultimo periodo. La necessità di rendere più sicura la rete stradale della Valle metelliana e di ammodernare gli istituti scolastici, per renderli sempre più idonei allo scopo alle soglie del nuovo anno scolastico, ha fatto mettere subito in moto l'assessorato alla Manutenzione, retto da Giuseppe Gigantino, che ha tempestivamente affidato i lavori inerenti, come detto, sia la rete stradale che gli istituti scolastici. Ieri mattina, infatti, sono state consegnate le opere per l'allargamento e l'arredo urbano di via San Lorenzo e di via Orilia. Due interventi che costeranno all'Amministrazione circa 300mila euro. Via San Lorenzo, sulla quale grava il traffico veicolare in salita verso i villaggi limitrofi dell'Annunziata, di San Pietro e di altre zone alte della Vallata metelliana, verrà ristrutturata in toto. Il primo intervento sarà destinato alla creazione di sottoservizi idonei a sopportare il carico pluviale della stagione invernale, quando le piogge provocano enormi pantani, creando gravi situazioni di insicurezza. Sarà anche allargata la sede stradale, il che permetterà la creazione di marciapiedi. L'asfalto ed il potenziamento della pubblica illuminazione concluderanno l'opera. Per quanto concerne, invece, la lista degli interventi disposti per via Orilia, che conduce alla località Castagneto, si procederà alla creazione di marciapiedi per la sicurezza dei tanti pedoni che utilizzano questa strada. Sarà, poi, installata la pubblica illuminazione, in alcuni tratti praticamente inesistente. Infine, l'asfalto e la messa in sicurezza di alcuni raggi di curva renderanno l'arteria sempre più idonea a sopportare le correnti veicolari. Capitolo scuole. L'Amministrazione è andata ben oltre gli interventi presso alcune sedi scolastiche. Per un importo totale di ben 500mila euro, infatti, è stato predisposto l'ampliamento della scuola elementare dell'Epitaffio, che verrà dotata di ulteriori 5 aule e di un'aula magna. Saranno, inoltre, adeguati a norma di legge tutti gli impianti. Verranno abbattute, infine, le barriere architettoniche, per permettere un agevole accesso anche ai disabili. Cava è da considerarsi, ormai, un cantiere aperto. Quasi completati, infatti, i lavori nei locali della nuova piscina comunale (in via Palumbo), cavallo di battaglia della campagna elettorale del sindaco Alfredo Messina. Finalmente, dunque, Cava avrà la sua piscina, dopo l'abbattimento della struttura in pieno centro, che, per motivi strutturali ed errori di progetto in fase di realizzo, ha chiuso da tempo i battenti. Proseguono serrati, intanto, i lavori per realizzare la seconda parte del trincerone. Dopo lunghi anni di pausa, determinati dal sequestro giudiziario per il caso delle tangenti che vedevano implicato il noto costruttore cavese Di Donato, poi scagionato, l'opera continua. La Travisud sta eseguendo l'opera più importante della Valle metelliana, che porterà nuovi posti auto, tanto voluti dalla popolazione. Sono in fase di realizzo, infine, svariati garage interrati, che il Comune affitterà a privati cittadini che non hanno il posto auto. A queste opere pubbliche se ne potrebbero aggiungere ben presto altre, al momento in fase di progettazione. Opere che cambieranno il volto della città.
Fonte: Il Portico
rank: 10796108
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...