Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Flavio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLavori pubblici, situazione critica

Cronaca

Lavori pubblici, situazione critica

Inserito da Il Salernitano (admin), giovedì 26 giugno 2003 00:00:00

Le grandi opere pubbliche a Cava de' Tirreni: una babele di problematiche. Contenziosi, problemi procedurali, errori nella progettazione e mancanza di fondi tengono al palo alcune delle opere che dovrebbero essere realizzate in città. In primis, la piscina comunale. L'importante opera, quasi vitale per le esigenze di una grossa fetta della popolazione, costretta a spostarsi nei centri limitrofi, aspetta da 12 anni di essere "regalata" alla città. La struttura di via Palumbo, alle spalle dello stadio comunale, secondo le promesse di Messina, doveva essere consegnata alla città per il 7 giugno 2003. Lavori per oltre 700mila euro, che non consegneranno neanche per questa torrida estate la piscina ai cittadini metelliani. Con chi devono prendersela i cavesi? Col responsabile del procedimento, l'ingegnere Sportiello? Col presidente della Commissione Lavori Pubblici, Silvio Mosca? Non si sa...Così come sembra impossibile capire cosa ci sia dietro al Palazzetto dello Sport di Pregiato. La struttura, un mostro di cemento, aspetta di essere completata da oltre 10 anni. Ogni tanto, passato qualche anno, si procede a qualche intervento, ma siamo ancora lontani dal poter dire "finalmente l'hanno finito...". E col trincerone a che punto siamo? I lavori, iniziati il 19 settembre 2002, proseguono a rilento. La scarsa manodopera impiegata (Messina giustifica la cosa con presunte operazioni che possono essere fatte da pochi operai) forse non ce la farà a consegnare l'opera per la data fissata, il 20 settembre del 2004. E stiamo parlando di un investimento da 10 miliardi delle vecchie lire! Restando sulla Statale 18, potremmo spendere qualche parola anche per il sottovia veicolare. Tra progetti modificati ed annunci fatti e poi ritrattati, chissà se mai i cavesi potranno "godere" dell'opera! Ed ancora, il Consiglio comunale, in toto, esultò per l'abbattimento dei prefabbricati leggeri. La città sembrava già "pregustare" i 450 alloggi. Tutto è pronto, soldi e terreni pure, ma su bandi e progetti l'Amministrazione latita. Tutto appare al palo e lo sembra ancora di più se all'elenco aggiungiamo l'ex Pretura, la pavimentazione del centro storico ed il ponte di Pregiato. Qualcosa, comunque, l'Amministrazione comunale l'ha fatta. Sono state inaugurate, in pompa magna, con tanto di foto ed articolo preconfezionato sul sito internet istituzionale del Comune, tante nuove "piazzette" in giro per le frazioni. Ma - è sotto gli occhi di tutti - sono ben altre le priorità, le opera che la città aspetta. Messina promise, in campagna elettorale, di istituire due assessorati: Opere Pubbliche e Grandi Opere Pubbliche. Al momento, nessuno dei due esiste, con la delega per i Lavori Pubblici saldamente nelle mani del sindaco Alfredo Messina.

Fonte: Il Portico

rank: 10846108

Cronaca

Cronaca

Scontro tra moto e auto a Capo d’Orso: giovane centauro ferito

Nel pomeriggio di oggi, martedì 6 maggio, si è verificato un incidente stradale in località Capo d’Orso, nel territorio comunale di Maiori. Erano da poco passate le 17 quando una moto di grossa cilindrata, diretta verso Amalfi, nell’affrontare una curva ha perso aderenza, invadendo la corsia opposta...

Cronaca

Maiori, vendita illegale di CBD: due commercianti denunciati e prodotti sequestrati

Nella mattinata odierna, i Carabinieri della Stazione di Maiori, in collaborazione con il Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) di Salerno, hanno effettuato controlli presso due esercizi commerciali della cittadina costiera. Durante l’ispezione, sono stati rinvenuti e sequestrati circa 700 grammi...

Cronaca

Vendevano cannabis light nei loro esercizi commerciali: due persone denunciate a Maiori

Controlli questa mattina a Maiori, dove i Carabinieri della Stazione locale, in collaborazione con il Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) di Salerno, hanno effettuato una verifica presso due esercizi commerciali che vendevano prodotti a base di CBD. Infatti, l'articolo 18 del decreto sicurezza entrato...

Cronaca

Napoli, la lite tra ristoratrice e turisti israeliani finisce in Procura. Spunta un precedente a Bari

La vicenda della lite avvenuta nel ristorante "La Taverna a Santa Chiara", nel centro storico di Napoli, finisce in Procura. Protagonisti dell’episodio sono due turisti israeliani in vacanza in Italia, che la mattina del 4 maggio hanno sporto denuncia presso i carabinieri del nucleo operativo di Napoli...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno