Tu sei qui: Cronaca«Lavori sospesi per maltempo» ma non era vero: auto costrette a fare retromarcia a Ravello /FOTO
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 15 aprile 2023 08:49:22
«L'amministrazione provinciale di Salerno comunica che, causa maltempo, i lavori in corso lungo l'ex strada statale 373, sono temporaneamente sospesi».
Questo l'annuncio del Comune di Ravello, tramite la pagina Facebook istituzionale, pubblicato il 13 aprile alle 22.20. E, in virtù di questa comunicazione, ieri, 14 aprile, chi doveva recarsi a Ravello ha imboccato la strada al bivio di Castiglione convinto di non trovare nessun ostacolo. Infatti, a questo annuncio non ne erano seguiti altri.
Ma, giunti al punto in cui sono in corso i lavori, gli automobilisti (molti intenti a raggiungere il posto di lavoro per il turno di notte) hanno trovato l'amara sorpresa: a differenza di quanto comunicato il cantiere era aperto.
L'ordinanza prevede la chiusura totale al transito dalle ore 22.30 alle ore 05.30 di ogni giorno lavorativo, fatta eccezione per i mezzi di soccorso, le forze di polizia e i residenti.
Pertanto ai veicoli in coda non è stato consentito il passaggio, nonostante i conducenti avessero spiegato che il Comune di Ravello aveva comunicato la sospensione dei lavori.
E, così, tutti i veicoli incolonnati hanno dovuto fare retromarcia e raggiungere Ravello tramite il Valico di Chiunzi, perdendo tempo prezioso e giungendo in ritardo a destinazione.
L'intervento in corso, lo ricordiamo, ha la finalità di convogliare i reflui dei comuni di Ravello, Scala e Atrani al nuovo impianto di depurazione consortile progettato in località Marmorata.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106320106
Marco Della Pietra, 22enne di Tarvisio, è precipitato mentre scendeva da solo lungo un sentiero del Monte Goriane, al confine tra Italia e Austria. Come scrive Rai News, il giovane era salito sabato per contribuire all'allestimento della tradizionale festa dell'amicizia tra i due paesi. Durante la discesa...
I Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno sequestrato a Poggiomarino (NA) un capannone abusivo di circa 200 mq, gestito da un soggetto di nazionalità cinese, nel quale sono state identificate 5 persone, anch'esse di nazionalità cinese, intente a lavorare "in nero", una...
Un 80enne si è tolto la vita ieri, domenica 3 agosto, ad Olevano Sul Tusciano. Come scrive Il Mattino, l'anziano, pensionato, si è ucciso sparandosi alla testa con un colpo di pistola nella sua abitazione. A dare l'allarme sono stati i familiari dell'uomo. Sul posto i carabinieri della stazione di Olevano...
È stato domato - e resta comunque sotto osservazione - il nuovo incendio al monte Barbaro a Pozzuoli, che era ripreso ieri pomeriggio a causa del vento. Grazie al tempestivo intervento della Protezione Civile della Regione Campania, che ha coordinato le attività attraverso la Sala Operativa, è stato...